Tag: suso

Elogio alla normalità

Ebbene sì, dopo un po’ di tempo è tornata la voglia di tornare a scrivere in maniera più estesa, di aggiungere nuovamente il blog alle, sempre attive, pagine social. Svariati sarebbero i temi che si potrebbero affrontare nel primo post di riapertura del blog, alcuni dei quali sono “battaglie storiche”. Dal cambio di strategia societaria…

Suso ha un costo. Si chiama Kalinic.

Nicola Kalinic

Era ora. La partita di Cagliari ha dato sensazioni positive di risveglio da parte di tutta la squadra, rappresentando il primo possibile segnale di luce in fondo al tunnel. Non mi soffermo sulle solite note dolenti – un Donnarumma ancora un po’ in bambola e mai totalmente ripresosi dopo le polemiche estive, una difesa perennemente…

Non capisco e non mi adeguo

Mentre si cerca invano di smaltire le cibarie natalizie (non so voi, ma io mi ritrovo in casa con più torroni  e panettoni di quanti ne avessi all’inizio delle festività), sono iniziate a filtrare le prime indiscrezioni sulla formazione che affronterà il Crotone nella prima giornata di ritorno: pare confermato il 433 con Kalinic punta…

Sampdoria Milan 2 – 0 : le pagelle

Considerata la caratura dell’avversario, il Milan sciorina contro la Samp la peggiore prestazione stagionale, uscendo dal Marassi meritatamente sconfitto. Una prestazione peggiore di quella dell’Olimpico, dove se non altro il Milan aveva avuto un buon approccio negli iniziali 15/20 minuti, pur senza fare nulla di trascendentale, perdendo poi progressivamente campo fino a scomparire una volta…

Serie A: Udinese-Milan 2-1

Pur con un copione diverso,  il finale del film della partita del Milan a Udine si è rivelato identico ai precedenti, dopo averci illuso con un minimo di originalità. Stavolta si era passati in vantaggio con una pregevole azione sull’asse consolidata Suso Bonaventura, poi, complice anche l’infortunio di Bonaventura, si è pensato di controllare la partita…

Empoli- Milan 1-4 (26.11.16) – le pagelle

L’uomo in copertina (preceduto da quel buon uomo di Mino) alla fine non ce l’ha fatta.  Nonostante le reiterate dichiarazioni sul closing, sul modulo scelto da Montella, sugli interpreti, non è riuscito a destabilizzare completamente l’ambiente. Eppure c’era quasi riuscito. La squadra è entrata in campo con la concentrazione che si mette in una sgambata settimanale…

Liberamente ricapitolando

RICAPITOLIAMO: Cerci è arrivato a gennaio perché Honda era impegnato con la coppa d’Asia e perché Inzaghi lo voleva già da luglio. Lo voleva per farlo giocare esterno d’attacco nel suo 4-3-3, così come tra l’altro Menez (ed El Shaarawy e Niang e Honda e Bonaventura e in mezzo ci va il pullman?) Poi Cerci non…