Abbiati 6 – Oggi nessuna tua colpa sul gol. Dimostri il solito ferro da stiro al posto del piede destro, e il solito stupro al calcio col piede sinistro. In ogni caso, firmerei immediatamente col sangue per vederti sempre così sufficiente in campo fino al termine della stagione. Sufficiente.
De Sciglio 6,5 – Quanta corsa, Mattia. Oggi mi sei proprio piaciuto: diverse soluzioni quando arrivi sul fondo (pur con imprecisioni ancora un po’ diffuse) e presenza costante ad allargare il gioco e, talvolta, nel pressing sulla trequarti avversaria. Il mister ha detto di te che sei meglio a destra che a sinistra: concordo. Affidabile.
Rami 7 – Mezzo voto in più per il gol che vale un punto e per il secondo tempo attento e solido. Spero che questa rete rappresenti una svolta, perché per quanto pecchi un po’ in rapidità, resti un difensore completo e, soprattutto, coi coglioni. Belloccio.
Bonera 4,5 – Manuale del calcio, pagina 1: Bonera fai cagare. Non contento delle cappellate di domenica scorsa, cerchi di ripeterti, lanciandoti a terra per una non-finta di Immobile (non farò battute sul nome, giuro), che sposta semplicemente il pallone. La cosa più spaventosa è che il gioco di Seedorf solleciterà parecchio gli 1 vs 1 dei nostri difensori con gli avversari: con te in campo, ciò vuol dire subire gol. Immobile (scusate).
Emanuelson 6 – Come il tuo compagno di reparto tanta tanta corsa, ma è la qualità che continua a deficitare. Nonostante tutto, oggi ti ho visto mentalmente in crescita: chissà che la fiducia, a quanto vedo consistente, dell’allenatore, ti aiuti a trovare il tuo posto in campo (e, più genericamente, nel mondo). Ruffianone.
Muntari 6,5 – Partita efficace e di spessore, la tua. Giochi semplice, a volte un po’ troppo lentamente, ma sei quasi sempre al posto giusto nel momento giusto. Non voglio essere polemico, ma partite come questa sono un bel dito nel culo a chi ti vede solo come un ritardato che è solo capace di correre: per me resti un ritardato che sa anche correre. Butt plug.
Montolivo 5 – Fosse stato per me, saresti stato sostituito al quinto minuto del primo tempo. Parliamoci chiaro: partendo dal presupposto che sostenere che quest’anno tu abbia giocato al di sotto delle aspettative è pure esercizio eufemistico, questo modulo proprio non fa per te. La tua più grande qualità, e cioè la costruzione di gioco, è proprio inutile, perché il fulcro del gioco è quindici metri più avanti. Fuori luogo.
de Jong 5,5 – Niente da rimproverarti, di preciso, eh. Però nei pochi minuti in cui vieni schierato dai la sensazione di non essere solido come nella prima parte e, parlando onestamente, la tua mancanza si è sentita meno di quello che mi sarei aspettato. In flessione.
Kakà 6+ – Partita strana oggi, Ricky. Parti male, escluso completamente dal gioco e da qualsiasi trama offensiva. Poi ti si vede a chiacchierare fitto fitto con mister e, da lì in poi, ti si vede in campo. Ovviamente la soluzione è stata chiaramente tattica: hai rubato un po’ di spazio a destra (poco) e un po’ di spazio a sinistra (tanto), facendo levare dai maroni Sbiru, di conseguenza portato a tagliare più verso il centro e a dialogare con Pazzini. La cosa che più mi spaventa è che, pur essendo uno dei pochi a provare a saltare l’uomo, puntando la verticale, non lo salti mai; lo spunto da fermo è da pensionato. Ti salvano comunque l’intelligenza e la tecnica. Invecchiato.
Robinho 5 – In questo modulo hai meno senso della parola “coprofagia” in una discussione sugli Swarovski. A caso.
Honda 5,5 – Tu e Montolivo oggi fate a gara di lentezza, e credo tu sia riuscito a perdere. La tua fortuna è che il Milan gioca molto sulla trequarti, perché in condizioni diverse, oggi non avresti visto un pallone. Voglio credere alla tua recente intervista in cui hai detto “Sono al 70%”. Lo voglio credere con tutto il cuore, perché sennò mi toccherà litigare con quel millantatore di MasterOfPuppets. Lento.
Pazzini 6 – Parti bene, con rabbia e decisione. Piano piano però i difensori granata ti prendono le misure, e quindi decidi di prendere a rovesciate in faccia Glik (cosa che io avrei iniziato a far molto prima, del resto). Vendetta vera.
Saponara 5,5 – Un quarto d’ora di gioco senza alti degni di nota. Credo in te, non cambierò il mio parere certo per il quarto d’ora un po’ anonimo di oggi. Distratto.
Petagna sv
Seedorf 6,5 – Nonostante il pareggio casalingo con il Torino, credo si inizi a vedere la tua mano. La squadra da l’impressione di correre e, mano a mano che passano le partite, sembra aumentare anche l’autonomia dei giocatori in campo, segno che gli allenamenti sono mirato per raggiungere quest’obiettivo. Bravo anche nel permettere a Kakà di svariare e esondare verso sinistra, dato che centralmente il brasiliano non vedeva boccia. Spero sia una delle ultime volte che ti vedo schierare Binho, però, sia perché offre poco in termini qualitativi alla squadra, sia perché d’ora in poi avrai le alternative (visto il mercato). In crescita.
6 comments for “Milan – Torino 1 – 1 (01.02.2014): le pagelle”