Milan – Fiorentina 2 – 0 , 17/01/2016: le pagelle

MihajlovicChe vi devo dire ragazzi, finalmente una gioia!

Un Milan che gioca da squadra per tutti i 90′ più recupero, si sacrifica, gioca con l’umiltà di chi sa di essere inferiore e con l’intelligenza di capire che la partita di sacrificio dovrà essere illuminata da fiammate improvvise e feroci per colpire la Fiorentina dove è meno forte, in difesa. Finalmente un inizio di partita non affrontato con le paure e le titubanze degli ultimi incontri bensì con il piglio giusto. Squadra molto corta e raccolta in trenta metri, che torna a pressare alto, come, guarda caso, aveva già tentato alla prima di campionato nella partita di andata, ma stavolta badando bene a tenere la giusta distanza tra i reparti e a raccogliersi dietro quando i viola superano il primo pressing. La prima mezz’ora passa così,  con il Milan che dopo il vantaggio iniziale non ha creato occasioni da gol ma dato sempre l’impressione di poter colpire al primo errore avversario, mentre la Fiorentina si è esibita in uno sterile possesso palla con pochissime verticalizzazioni. L’ultimo quarto d’ora del primo tempo i viola hanno accellerato creando qualche apprensione nella nostra area, anche perchè i giocatori che più si sono sacrificati in copertura, Niang e Honda, stavano tirando il fiato.

La ripresa è iniziata con il tentativo del Milan di prendere l’iniziativa e alzare di nuovo il baricentro, ma con la Fiorentina che ha subito ripreso in mano il pallino del gioco, tentando di sfondare sulle fasce con Bernardeschi e Alonso. Sono state giusto concesse alcune insidiose punizioni sulla nostra trequarti e un paio di colpi di testa inoffensivi di Kalinic. Poi le sostituzioni, con Boateng che, appena entrato, ha segnato su mortifero contropiede innescato da Kucka, consentendo un finale di partita finalmente in pieno controllo.

I voti

Donnarumma 6,5 –  Contrariamente di quel che si pensava alla vigilia, passa una serata sostanzialmente tranquilla. Attentissimo sulle uscite, anche di piede, ne sbaglia una di pugno, ma per fortuna rimedia Alex;

Abate  7 – Partita molto attenta, nessuna sbavatura, aiutato a contenere Alonso anche dall’ottimo Honda di stasera., che gli consente anche di accentrarsi quando Alex esce dall’area per cercare un anticipo;

Alex  7 – Come i suoi compagni anche lui disputa una partita inappuntabile, perfetto nel  sincronismo  della linea a 4 della difesa per mettere in fuorigioco i viola, come al solito preziosissimo sui palloni alti;

Romagnoli   7 –  Nel primo tempo il più appariscente dei centrali è Alex, nel secondo esce alla grande Alessio con il pezzo forte del suo repertorio, quegli anticipi che mortificano Kalinic e ci fanno ricordare Alessandro. Un paio di falli evitabili su giocatori spalle alla porta, ma sono peccati di gioventù;

Antonelli  7 – Vedi Abate, ma sostituire Honda con Bonaventura e Niang. Un paio di diagonali preziosissime su Bernardeschi (il quale, peraltro, ha un piede solo sul quale rientra, come il nostro Faraone fa col destro). Se solo avesse segnato su quella clamorosa occasione in area…

Honda 7,5  –  Il lavoro tattico e di sacrificio compiuto  nel primo tempo è clamoroso e il voto va a premiare questo, aldilà della qualità delle giocate. Fa da solo quello che sull’altra fascia in coppia fanno Niang e Bonaventura. Ovviamente ciò va a discapito di un costante apporto in avanti, ma comunque il giapponese appare in costante crescita. Nel secondo tempo cala, ma non smette mai di ripiegare in copertura per aiutare Abare, sfiora la rete con tiro da fuori su azione personale.

Montolivo  6,5 –  Buona partita anche lui, quando occorre è uno dei primi ad alzare  o abbassare il baricentro della squadra, si segnala anche per un paio di palloni sventagliati in verticale finalmente con precisione e non si nasconde mai per ricevere il pallone.

Bertolacci  6,5   Primo tempo poco appariscente ma prezioso tatticamente. Sa che è uno dei due centrali e che è fondamentale tenere corta la squadra a tutti i costi per evitare gli inserimenti centrali di Ilicic, anche a costo di centellinare gli inserimenti in avanti. Nel secondo tempo cresce e va spesso in pressing alto per recuperare palloni, probabilmente aiutato dalla fisicità di Kucka e dall’affiatamento con l’ex compagno genoano;

Bonaventura  7 – Anche lui grande partita di sacrificio con la solita qualità. Spende meno di Honda nel primo tempo e quindi ha più benzin aper spingere nel secondo.

Niang  6,5 – Prezioso in copertura e per allungare la squadra, alleggerendo la pressione viola, con le sue sgroppate. Peccato che spesso si perda per un’inezia, tentando giocate ad effetto, peccando di  concretezza. Se e quando riuscirà a liberarsi delle leziosità, potrà pensare ad un prosieguo di carriera ad alto livello. 

Bacca  7,5 –  Qualcuno direbbe che segna solo di destro, ma l’importante è che segni. Gran gol, sempre pronto ad attaccare la profondità e ad impedire ai difensori viola di impostare l’azione con tranquillità,una costante spina nel fianco per gli avversari.

Kucka 7 –  Entra con il piglio giusto, pressa, copre e  e consegna a Boateng, con dolcezza inusitata,  la palla del raddoppio. Chapeau!

Boateng  6,5 – Due palloni giocati, poi l’assist di Kucko che lui trasforma con facilità in gol aggirando il portiere. Cerci impara !

 Balotelli S.V. –  Cambio studiato per tenere palla e per far respirare la squadra, tocca pochissimi palloni ma quando già la Fiorentina è stata abbattuta dal raddoppio del ghanese.

Mihajlovic  10 – Prima che venga cacciato mi voglio togliere questa soddisfazione, dandogli il massimo dei voti. Alla faccia delle vedove di pippo, degli adoratori di Conte e degli estimatori di Lippi, la squadra è con lui e si vede. Prepara la partita tatticamente perfetta, mette in campo una squadra anche ben preparata fisicamente che sembra più fresca dei viola nonostante l’impegno infrasettimanale contro il Carpi. Indovina i cambi e il momento giusto per farli. Si  è guadagnato la riconferma per la prossima partita. Contro l’Empoli, come al solito, sarà l’ennesima ultima spiaggia.

5 comments for “Milan – Fiorentina 2 – 0 , 17/01/2016: le pagelle

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *