Categoria: Sillogismi

Balotelli chi!?!

Ci si attende una correlazione tra buone prestazioni di un attaccante e risultati positivi della squadra. Se il bomber segna, probabilmente la squadra fa punti. Ma non sempre è così, anzi talvolta i tabellini dicono poco o nulla sull’identità di un centravanti. Alcuni attaccanti fanno bene solo se la squadra gioca per loro, altri la…

Il dilemma europeo

Europa League

Tredici punti nelle ultime cinque giornate di campionato, sette dei quali ottenuti in trasferta, sono stati sufficienti per cambiare, improvvisamente, le prospettive rossonere. Il traguardo di una eventuale qualificazione europea, diventato ormai un miraggio, è tornato un obiettivo possibile e concreto, guardando sia al calendario che alla classifica. Soltanto tre punti separano, attualmente, i rossoneri…

E’ caos

Neppure le peggiori aspettative erano tanto infelici da non venir tremendamente deluse dai risultati di questa stagione da dimenticare. Saltato -giustamente- Allegri ed esauritasi l’iniziale spinta motivazionale connessa al cambio di allenatore, i risultati conseguiti sono complessivamente tragicomici ed il popolo rossonero si sta tristemente dedicando al secondo sport più amato dagli italiani dopo il…

L’effetto placebo

Il nostro editoriale per Milano Rossonera Poco più di due mesi fa, dopo l’orrenda prestazione di Sassuolo, il Milan decise di esonerare Allegri. Mossa doverosa, anche se tardiva, ma credo che ben pochi si fossero illusi che rimuovendo il tecnico livornese, all’improvviso tutto sarebbe cambiato in meglio come per magia. Certo, c’era chi esaltava il…

Defenestrazione assistita

    Milan –Galliani, titoli di coda? Questa volta pare di sì. E’ un addio che parte da lontano: già il giorno dopo Siena-Milan, quando tutti erano concentrati sulla falsa-verissima lettera che Biscardi (un giorno il vecchio dovrà spiegarci perché, dopo anni trascorsi in politica accanto ai più importanti personaggi della terra, ami ancora affidarsi…

Il Milan del futuro

Dopo la batosta di martedì al Calderon, in cui si è vista decisamente la differenza tra una buona squadra a livello europeo ed il Milan attuale, la stagione 2013-14 è andata in archivio sotto la voce “fallimenti”. Fuori dalla lotta per lo scudetto già a fine settembre, fuori dalla Coppa Italia alla prima (anche se…

Spareggio di sbilancio

Da diverso tempo Presidente e AD giustificano l’allestimento di squadre attrezzate peggio dell’esercito italiano nella campagna di Russia piangendo miseria e puntando il dito contro vari problemi di natura fiscale, amministrativa, infrastrutturale, ecc. Contemporaneamente, i migliori giocatori della serie A emigrano in campionati in cui la crisi pare non esistere, anzi non è raro vedere…

Quale schieramento con il Faraone?

L’esaltante rimonta con cui abbiamo concluso la passata stagione non ha visto tra i suoi protagonisti il baby prodigio Stephan El Shaarawy, ed è almeno da allora che i tifosi rossoneri bramano di rivederlo in campo speranzosi in un suo pronto riscatto. Ed invece, purtroppo, la stagione attuale si è rivelata un vero e proprio…

Il cambiamento radicale

Da giocatore è stato ribattezzato “fancazzo”, da allenatore ha fatto una rivoluzione. O almeno è quanto sostiene la Gazza in un articolo apparso circa una settimana fa in cui vengono passate in rassegna dieci novità introdotte dall’olandese. 1) Sostituzione della musica che accompagna l’ingresso in campo, con pensionamento di “Sweet Child O’ Mine” dei Guns…

Balotelli: la nuova unità di misura del male

“Certo che faremo ricorso contro le squalifiche: il ragazzo può aver sbagliato ma non può prendere 4 giornate, Braschi mi spieghi perché le merita. Addirittura una più di quelle che prese Balotelli…” Andrea Della Valle Apprendiamo con gioia che, nel lessico calcistico attuale, Balotelli è diventato un’unità di misura del male,  un evil meter a…