Categoria: Sillogismi

Bilancio 2013 tra perdite e metafore

Il bilancio 2013 chiude -di nuovo- in rosso: la spending review ha intaccato la competitività della squadra e indirettamente la sua capacità di produrre introiti. Ad ogni modo la situazione contabile è meno disastrata delle calamitose performance sportive. Il risultato economico (-15,7 mln) migliora rispetto al 2012, il cui bilancio esibiva una moderata perdita (-6,8…

Antichità

Ricordo un caldo pomeriggio estivo. Mia nonna vorrebbe regalarmi uno stereo, di quelli portatili che -aahhh, la tecnologia- legge sia musicassette che compact disk. Perfetto, per la mia cameretta. Una volta in negozio, dopo averne guardati diversi, mia nonna mi indica un modello. Lei, ovviamente, non capisce nulla di impianti audio. Sono abbastanza convinto non…

Torna qui, vecchio Milan!

Finita. La più interista delle stagioni rossonere del quasi trentennio berlusconiano ci ha finalmente detto addio. Guerre per il trono, rivoluzioni e controrivoluzioni, malumori e spifferi fatti filtrare come non mai da quella che è stata per anni la più efficace macchina da censura della serie A, un ingaggio con esonero lampo, risultati sportivi dal…

Certi amori non finiscono: il Milan ed i parametro zero

15 dicembre 1995. A Lussemburgo, sede della Corte di Giustizia Europea, venne presa una decisione che ha rivoluzionato per sempre il calcio europeo. Il sistema dei tesseramenti e trasferimenti dell’epoca venne considerato contrario al Trattato di Roma, in quanto contrario alla libertà di circolazione dei lavoratori comunitari all’interno dell’UE. Prima di questa data, c’erano limiti…

Il calcio, i dinosauri e il new deal.

La storia del calcio riferirà ai postumi che nella stagione 2013/14 è stato totalizzato il record di punti. Avrà il tatto di tacere l’avvilente pochezza tecnica di un campionato ucciso da collezionisti di scene mute nei palcoscenici prestigiosi. E dire che quindici anni fa, quando i ragazzi della mia generazione acquisivano la maturità necessaria per…

La distanza

Partiamo da quello che è un dato di fatto: il termometro del tifo rossonero è sotto zero, sicuramente ai minimi storici degli ultimi 30 anni. Gli abbonati calano anno dopo anno, l’insoddisfazione serpeggia sia a S. Siro sia nei vari social. Quali possono essere le cause di questo allontanamento del tifo rossonero? Una delle prime…

Figliuoli prodighi

L’estate s’avvicina ed è già tempo di pianificare strategie di mercato. Come da recente tradizione, l’aria che tira non suggerisce un diavolo pronto a scatenarsi in aste vertiginose per il fenomeno di turno. Occorre quindi valutare attentamente come spendere le poche risorse disponibili, partendo dal riscatto dei giocatori acquisiti in prestito e dal destino di…

Quello che mi manca

Scorrono le immagini dell’addio al calcio di Javier, fiero avversario. Occhi lucidi sugli spalti e in campo, dal televisore si proiettano fotogrammi colmi di una nostalgia che se passerà, lo farà molto lentamente. Mi ritorna subito in mente 13 Maggio del 2012: Gattuso che all’uscita del tunnel degli spogliatoi divora per l’ultima volta, con quella…

Onestà non autorizzata

Tempo addietro, mentre la carriera milanista di Allegri si avviava verso il contenitore dell’umido e si profilava la corsa a due Seedorf-Inzaghi per la panchina, ebbi l’ardire di definire il Milan un talent-show per aspiranti allenatori. Ero fuori strada: un talent-show, nonostante il livello culturale degno delle precipitazioni nevose annue a Pantelleria, presuppone organizzazione produttiva,…

Salvate il soldato Clarence

Cinque vittorie consecutive. Lasciamo stare lo spessore degli avversari: resta sempre una serie di risultati che il Milan non otteneva da due anni e mezzo, quando la rosa era di altra caratura e gli obiettivi erano diversi. L’Europa, anche se di serie B, un mesetto fa chimera, ora è raggiungibile. Un girone di ritorno per…