Categoria: Sillogismi

I Grimis

Il consueto infausto avvio di campionato abbatte l’umore del casciavit, illuso dalla speranza che anni di cinghie tirate potessero consentire qualche buon acquisto e disilluso della convinzione che il tempo della collezione di figurine fosse alle spalle. Amarezza esacerbata dalla mancanza di valvole di sfogo, avendo già avidamente tracannato il bicchiere mezzo pieno e vedendo…

FU-SIO-NE

Una riflessione, nata dalle dichiarazioni dell’ex dirigente dell’Inter Ernesto Paolillo sull’eventuale fusione tra rossoneri e nerazzurri. Tempo fa mi è capitato sott’occhio un fantastico post sulla natura del tifo, pubblicato su In coma è meglio da Astutillo Smeriglia: Esperimenti sul tifo. Le considerazioni, condite dalla tipica e fantastica satira del blog, in realtà mi hanno portato…

Le (false) partenze del Milan

Dopo il rocambolesco quanto immeritato pari di Torino, ci troviamo a commentare l’ennesima partenza sotto le aspettative del Milan. In queste prime tre partite, il calendario diceva Verona in trasferta, Cagliari a S. Siro e Torino all’Olimpico. Sulla carta, impegni non proibitivi e, con una preparazione pensata per il preliminare (cit.), si pensava ad un’inversione…

La cortina fumogena

L’illusionista per eccellenza potrebbe senz’altro individuarsi nello statunitense David Copperfield: i suoi numeri, i suoi spettacoli, famosi in tutto il mondo, hanno probabilmente influenzato ed ispirato anche la dirigenza rossonera, in particolare il nostro amministratore delegato. Non occorre, infatti, entrare rigorosamente nel merito della conduzione delle recenti campagne acquisti, o di quella appena terminata, per…

Il Milan e gli acquisti mediatici

Oggi Kakà giocherà la prima amichevole dopo il suo ritorno in maglia rossonera. Il Milan, come al solito esemplare dal punto di vista della comunicazione, ha organizzato alla grande l’attesa, l’accoglienza e la presentazione del figliol prodigo ritornato all’ovile. Sotto l’aspetto tecnico, questa operazione ha grossi punti di domanda. Kakà non è un giocatore integro,…

Cristoforo Galliani

Il consueto teatrino sul ritorno del figliol prodigo Kakà, con tanto di tempestivi voli a Madrid, pranzi a quattordici portate, dichiarazioni non richieste di Bronzetti, interminabili live e via dicendo, mi ha rovinato tutti i giorni conclusivi dei mesi di agosto e gennaio da quattro anni a questa parte. Sono arrivato al punto di prendere…

Numericamente incazzato II

Stasera ho visto la Juve, aldilà dell’atteggiamento sempre aggressivo, del furore agonistico e della concentrazione sempre ai massimi livelli, questi molto semplicemente giocano a calcio… E per giocare a calcio intendo dire ad esempio il ripetersi almeno una dozzina di volte nell’arco della partita della medesima situazione tattica, tipo il taglio verso l’interno degli esterni,…