Categoria: Divagazioni

La “zona grigia”, questa sconosciuta

Il fastidio degli agnolotti domenicali mangiati a metà pomeriggio è passato, e con esso pure la faticosissima digestione del cocktail di ingenuità rossonera e originalità (chiamiamola così) tagliaventiana. Sarebbe dunque ora di capire, al di là degli orrori arbitrali, per quale motivo il Milan non è sceso in campo nella ripresa all’Artemio Franchi, consentendo ad una…

Indignados in doppiopetto

Santi? Poeti? Navigatori? Ma va là, quelli sono passatempi desueti per il popolo italico, attività che comportano fatiche spirituali, concettuali o fisiche. Molto meglio fare i ribelli col culo al caldo. Molti dei Ciompi presenti ieri al Franchi si stupirebbero e si indignerebbero se venissero identificati per davvero, e per cosa poi? Insulti? Sputi? Lanci…

Apotropaicismi: Fiorentina

Tensione poco english in questi giorni, nel nostro boudoir, in attesa della domenica calcistica: parrebbe una panzana, ma le nevrosi del gruppo sembrerebbero riversatesi negli sguardi dei nostri monumenti marmorei di Kilpin e Javi Moreno, perennemente fissi a indicarci la retta via verso la saggezza. Alterchi e discussioni lasciano poco spazio al consueto uso di…

A.C. Milan 2012/2013: Allenatori

  Massimiliano Allegri Nato a: Livorno In data: 11 Agosto 1967 Nazionalità: Italiana Altezza: 183 cm Peso: 75 kg Ex centrocampista di grande talento e pochissima voglia di sbattersi, mette la testa a posto e si dedica seriamente alla carriera di allenatore. Cellino lo porta a Cagliari in A, dove mostra subito il suo marchio…

Il buono, il brutto e il cattivo.

Montella Conte Mazzarri

Quel bontempone del calendario 2012/13 ha tirato al Milan lo scherzo (di pessimo gusto) di accumulare la maggior parte degli impegni “abbordabili” nella prima frazione, per poi residuare quasi tutti i big match nel rush finale. In particolare, nel mese di Aprile i rossoneri dovranno vedersela con l’infernale combo di Fiorentina, Napoli e Juventus, in…

Buon viaggio Enzo, uno di noi

Per uno che ha poco più di trent’anni, tu e tanti altri adorabili cazzeggiatori di mestiere avete sempre rappresentato l’idea di una Milano quasi arcaica, prima che diventasse craxianamente “da bere”…il Derby di via Monte Rosa che avete reso leggenda e quello della Madunina, per il quale i “blog” dove discutevate, erano i bar al…