Categoria: Divagazioni

Luci a San Siro…

Quell’otto maggio del 1977 è una data che il sottoscritto non si scorderà tanto facilmente, e l’inevitabile polvere del tempo che ricopre qualsiasi ricordo non potrà mai togliermi dalla mente e dal cuore quelle sensazioni indescrivibili a parole ma assolutamente indelebili dentro di me… Mario Mereghetti, mio allenatore dell’epoca, una decina di giorni prima di…

Esclusiva “Diavoltaire”: Francesco Battaglia ci parla del settore giovanile rossonero

Il settore giovanile va conosciuto e tutelato, importante fucina di calciatori di domani. Noi di Diavoltaire abbiamo intervistato Francesco Battaglia, uno dei conoscitori più competenti che segue le gesta dei piccoli rossoneri dai pulcini alla primavera, e creatore della pagina Milan Next. Ciao Francesco, partiamo subito dalla attuale realtà rossonera. Con che spirito un membro…

A tutto Clarence

Pubblichiamo anche “a casa nostra” l’editoriale scritto per Milano Rossonera. Salutare il Milan da calciatore per tornarci, nel giro di soli 19 mesi, da allenatore, all’età di 37 anni, non è da tutti. D’altronde, la normalità non è mai stata nelle corde di Clarence Seedorf. Orbene, a questo punto dovremmo dilungarci nell’elenco dei numerosi record…

Il cielo è alto, l’imperatore lontano

Due amministratori delegati, ma dai! (Zvonimir Boban)Eh già, mentre mezzo mondo milanista intravedeva la luce in fondo al tunnel ed un club finalmente rinnovato e con un organigramma in cui ciascun dirigente facesse solo il compito per cui era stato preposto, mentre l’altro mezzo mondo milanista minacciava di incatenarsi davanti a San Siro per non…

Il destino di un Samurai

Keisuke Honda è il primo giapponese di sempre a vestire la gloriosa casacca rossonera, col numero 10 a simboleggiare un’investitura ancor più significativa. Storia, responsabilità, pressione e attesa spasmodica di vederlo in campo si incrociano: l’avventura al Milan inizia in maniera tutt’altro che tranquilla. D’altronde, l’approdo in rossonero si sarebbe dovuto concretizzare in estate e…

I nostri regali di Natale

Siamo in pieno periodo di feste, in cui, si sa, si è tutti più buoni. Noi non potevamo esimerci ed abbiamo deciso di omaggiare i nostri idoli con una serie di doni. I pacchetti sono tutti stipati in un TIR, parcheggiato davanti a Milanello, in attesa che i nostri eroi digeriscano i panettoni e tornino…

Arrivano i nostri!

Con l’ennesima falsa partenza al rallentatore il Milan si è già giocato da almeno un mese la speranza di classificarsi in posizione utile per accedere alla prossima edizione della C.L. In chiave nazionale resta l’obiettivo minoritario della Coppa Italia e quello di una improbabile qualificazione per l’Europa League, premio di consolazione che potrebbe trasformarsi in…