Categoria: Divagazioni

Equilibrio

Perché alla fine, mai nascosto, il calcio per me è metafora di vita. Per estensione, dello sport, come metafora. Ma che ci posso fare, sono cresciuto a tirar calci a pallette fatte di scotch, giornali appallottolati, Super-tele e palloni di altri sport usati senza responsabilità e dignità alcuna; regali di magliette tarocche che nemmeno le…

Uno vorrebbe trovare un titolo breve e incisivo ma finisce per dare un titolo che potrebbe essere quello di un film della Wertmuller.

Il giovane Piero cercava di non battere i denti mentre con passo svelto percorreva la strada che portava alla magnifica Stazione Centrale di Milano. Il freddo quella sera era più pungente che mai e il giovane Piero malediva l’aver dovuto sgattaiolare fuori di casa di nascosto e prendendo al volo il primo indumento pescato dall’armadio.…

Milan-Napoli: sfida europea

Milan-Napoli è sicuramente una delle sfide più interessanti del 15° turno di serie A. Entrambe le squadre sono partite con delle ambizioni di qualificazione alle competizioni europee: il Napoli più in ottica del 3° posto buono per la Champions League, il Milan cercando quantomeno di ritornare nella competizione europea minore, l’Europa League. Allo stato attuale…

C’era una volta…

Maradona & Gullit

E’ la mattina del  3 gennaio 1988 e sono in fibrillazione, il gran giorno è arrivato. Da poco meno di due settimane  mi trovo ad Avigliana per trascorrervi le festività natalizie in compagnia dei miei parenti ma il mio pensiero in questi giorni, più che al Natale e a al Capodanno, è stato soprattutto rivolto…

“ARRIGO – La Storia, l’idea, il consenso, la fiamma” di Jvan Sica. La nostra recensione

Il libro “ARRIGO – La Storia, l’idea, il consenso, la fiamma” di Jvan Sica è strutturato come un diario, eppure accostando gli episodi uno all’altro non si ottiene un mosaico bensì una scultura. Sogni, vezzi, dialettica, complementi d’arredo e varie vicissitudini delineano in maniera eccezionalmente marcata la personalità di due protagonisti -Arrigo Sacchi e Silvio…

Buon mezzo secolo, Marco Van Basten

Provate ad immaginare un ideale universo sportivo in cui , in barba a futili ragioni logiche e cronologiche, i passaggi di consegne, le eredità raccolte, possano avvenire in tempo reale, sotto i vostri occhi. Esce Gianni Rivera sostituito da Roberto Baggio. Esce Magic Johnson sostituito da Michael Jordan. Ci siamo capiti, insomma. Il tre aprile…

That’s all folks !

Sembra ieri, ma è ormai passato quasi un anno da quando il 3 novembre 2013, all’indomani dello 0-2 casalingo subito dalla Fiorentina, Barbara Berlusconi invocava un deciso cambio di rotta nella gestione della società, sottolineando che nelle ultime due campagne acquisti il Milan non avesse speso poco ma male. La nota dell’Ansa riportava che il…

Andriy

Era il maggio dell’Anno Domini 1999. Non so bene come, ma ricordo esattamente cosa stavo facendo e dov’ero quando un mio amico (gobbo, tra l’altro) mi disse che il Milan aveva comprato Andriy Shevchenko dalla Dynamo Kiev. Mi ricordo che pensai che sì, poteva essere un buon acquisto. Alla fine davanti avevamo Oliver, King George…