Autore: Daltrey

La vanità distruttrice

Sono di questi giorni, riportate un po’ da tutta la stampa sportiva, le parole di  Squinzi, presidente di Confindustria nonché patron della grande piazza più attesa in serie A, il glorioso Sassuolo, sulle confidenze raccolte da Berlusconi, per il quale Allegri non capisce nulla. Al di là della prontezza nel riportare ormai qualsiasi flatulenza riguardi…

Estasi giallonera

Il tuo nome l’ho scoperto all’inizio degli anni 90, il calcio iniziava ad essere il business non troppo amato dal nostro Altravita, ma non c’era ancora l’overdose di pallone straniero che imperversa ora in Italia, e certi nomi come il tuo mi apparivano all’improvviso. Mi sei risultato subito simpatico: quel giallo evidenziatore era perfetto come…

Giornalismo sportivo? Ma dai?

Vi ricordate di Borgo Tre case? Era il paesello fittizio, annegato nelle campagna lombarda, in cui il buon Artemio, alias Renatone Pozzetto, guidava un felice corteo di anziani contadini a vedere la suprema attrazione in voga da quelle parti: guardare il treno che passava… Il film era “Il ragazzo di campagna” e voi avete sicuramente…

Figli di un Naviglio minore

Quelli che… Quelli che: ”si chiamerà Internazionale perché noi siamo fratelli del mondo.” E poi per vedere il mondo devono guardarsi il Milan a Tokyo… Quelli che: ”quanti soldi sprecati per centinaia di bidoni in dieci anni!” Quelli che: ”se non abbiamo vinto in questi dieci anni è tutta colpa della triade.” Quelli che arrivano…

La “zona grigia”, questa sconosciuta

Il fastidio degli agnolotti domenicali mangiati a metà pomeriggio è passato, e con esso pure la faticosissima digestione del cocktail di ingenuità rossonera e originalità (chiamiamola così) tagliaventiana. Sarebbe dunque ora di capire, al di là degli orrori arbitrali, per quale motivo il Milan non è sceso in campo nella ripresa all’Artemio Franchi, consentendo ad una…

Indignados in doppiopetto

Santi? Poeti? Navigatori? Ma va là, quelli sono passatempi desueti per il popolo italico, attività che comportano fatiche spirituali, concettuali o fisiche. Molto meglio fare i ribelli col culo al caldo. Molti dei Ciompi presenti ieri al Franchi si stupirebbero e si indignerebbero se venissero identificati per davvero, e per cosa poi? Insulti? Sputi? Lanci…

Anziani sui cantieri

Mani intrecciate dietro la schiena, postura un po’ incurvata, vis polemica indifferente all’età e allo sguardo di quel carpentiere rumeno, all’ennesima opinione non richiesta a voce alta; quella dei vecchi che guardano i cantieri è una delle specie urbane più diffusa e di facile adattabilità climatica. I tifosi rossoneri , questa stagione, ricordano molto al…

Buon viaggio Enzo, uno di noi

Per uno che ha poco più di trent’anni, tu e tanti altri adorabili cazzeggiatori di mestiere avete sempre rappresentato l’idea di una Milano quasi arcaica, prima che diventasse craxianamente “da bere”…il Derby di via Monte Rosa che avete reso leggenda e quello della Madunina, per il quale i “blog” dove discutevate, erano i bar al…

A.C. Milan 2012-2013: i centrocampisti

  23 Massimo Ambrosini Nato a: Pesaro In data: 29 maggio 1977 Nazionalità: Italiana Altezza: 182 cm Peso: 72 kg Storico trait d’union con l’ultimo lembo del periodo Sacchi-Capello (arrivò nell’estate del 1995), il biondo non ha avuto la carriera che le sue doti gli avrebbero consentito. Gli anni migliori per la carriera di un…

Carsismo sabaudo

E’ certamente un fenomeno geologico tra i più straordinari quello del carsismo, temuto e venerato, nei luoghi in cui si manifesta, sin dai tempi del paganesimo… Interessantissimo è il fatto che un simile fenomeno abbia interessato un nutrito gregge calcistico per anni e anni, e pur con tutto il rispetto per fiumiciattoli come il Timavo…