Autore: Don

Ma ci sono o ci fanno?

Appena qualche giorno fa Rai Storia celebrava l’anniversario della nascita di Indro Montanelli, ricordando come lasciò il Giornale da lui stesso fondato in dissenso con il proprietario Silvio Berlusconi. Nel frattempo, loschi figuri che solo nominalmente ne condividono la professione celebravano la rivoluzione importata da Brocchi, culminata nell’ampia percentuale di possesso palla in Milan-Carpi. Che…

FAQ – La classifica

Visto che nell’ultimo periodo abbiamo ricevuto una valanga di messaggi e di richieste da parte dei nostri lettori, abbiamo ritenuto opportuno creare un’apposita sezione con le FAQ. Qui di seguito vengono riepilogate le domande più frequenti inerenti la nostra classifica: D – Ciao amici di Diavoltaire, sto guardando la classifica di Serie A del campionato…

Ah ma non è il bilancio della Grecia!?!

No, è proprio il nostro, purtroppo. E Varoufakis non è Stam, purtroppo per lui. Pur chiudendo con una roboante perdita d’esercizio (91 mln), il bilancio 2014 offre pochi spunti di interesse. Pochi ma buoni. I due amministratori delegati – Nuovamente smentite le rivelazioni dei soliti tuttologi: il mandato di Galliani è annuale, con l’assemblea del…

Milan – Sampdoria 1-1 (12/04/2015)

I blucerchiati si presentano sesti, noi lontani e in rimonta: ci sono tutti i requisiti per contrassegnare il match come ultima chiamata per l’Europa. E’ andata com’è andata. Vedere Silvestre e Mesbah titolari negli avversari dovrebbe indurre maggiore cautela nel bocciare categoricamente e sommariamente chi non fa bene nell’attuale Babilonia. Diego Lopez 5,5 – Difficile…

“Abbiamo fatto una triste esperienza, la mettiamo a disposizione degli altri club: regolatevi”

Come la tessera di un mosaico quasi completo, la sconfortante stagione 2014/15 permette d’intuire il risultato definitivo di questo trend pluriennale: la lenta deriva. In un’ottica di lungo periodo le arrabbiature con giocatori e allenatori di turno lasciano il tempo che trovano: le responsabilità vanno ricercate altrove, tra una proprietà completamente disinteressata delle sorti sportive…

Maghi e magoni

Dispiace vederlo in queste condizioni. Proprio lui icona del Milan europeo, con il suo sguardo fermo e determinato da supereroe, perennemente in forma e risorto mille volte dalle proprie ceneri, lui che faceva piangere Crudeli, lui con il suo infinito buco di culo insufflatogli non si sa da quale Dio. Adesso sta proprio invecchiando male,…

Cambio di mentalità

Appena le cose volgono al peggio è malcostume diffuso quello di scatenare la caccia al capro espiatorio. Lo è in tutti gli ambiti. Al Milan di più. Soprattutto ora che gli eventi volgono malauguratamente al peggio con seccante ripetitività. I risultati di questo maldestro esercizio, talvolta sacrosanti talvolta puramente randomici, spaziano dal maiale che non…

Finalmente Cerci

Quello tra Torres e Cerci è uno scambio paritario tra giocatori le cui carriere sono agli antipodi: il Niño, prima del rapido deperimento targato Chelsea, è stato a lungo considerato tra i migliori attaccanti in circolazione; una mela con la magagna di quelle che tanto ingolosiscono lo storico AD del diavolo e che tanto raramente deliziano i suoi tifosi.  Al contrario,…

“ARRIGO – La Storia, l’idea, il consenso, la fiamma” di Jvan Sica. La nostra recensione

Il libro “ARRIGO – La Storia, l’idea, il consenso, la fiamma” di Jvan Sica è strutturato come un diario, eppure accostando gli episodi uno all’altro non si ottiene un mosaico bensì una scultura. Sogni, vezzi, dialettica, complementi d’arredo e varie vicissitudini delineano in maniera eccezionalmente marcata la personalità di due protagonisti -Arrigo Sacchi e Silvio…