Autore: Behemot

Antichità

Ricordo un caldo pomeriggio estivo. Mia nonna vorrebbe regalarmi uno stereo, di quelli portatili che -aahhh, la tecnologia- legge sia musicassette che compact disk. Perfetto, per la mia cameretta. Una volta in negozio, dopo averne guardati diversi, mia nonna mi indica un modello. Lei, ovviamente, non capisce nulla di impianti audio. Sono abbastanza convinto non…

Brasile 2014: gruppo G e gruppo H

GRUPPO G GERMANIA Va bene la storiella di Lineker che alla fine vincono sempre i tedeschi, va bene che la la Germania calcistica è sinonimo di affidabilità come il resto del paese che rappresenta, ma l’ultimo alloro mondiale risale a Italia 90, i cellulari erano furgoni della polizia, pareva del tutto logico costruire uno stadio…

Quello che mi manca

Scorrono le immagini dell’addio al calcio di Javier, fiero avversario. Occhi lucidi sugli spalti e in campo, dal televisore si proiettano fotogrammi colmi di una nostalgia che se passerà, lo farà molto lentamente. Mi ritorna subito in mente 13 Maggio del 2012: Gattuso che all’uscita del tunnel degli spogliatoi divora per l’ultima volta, con quella…

Lazio – Milan 1 – 1 (23.03.2014)

Amelia 6 – Il metro di giudizio, basato sulle prestazioni dei portieri del Milan degli ultimi 10 anni impone la tua sufficienza: nessuna papera, nessun errore sul gol. Qualche insicurezza nelle uscite, ma vuoi mettere con Abbiati? Non disprezzabile (oggi). De Sciglio 5,5 – Pochi affondi di qualsiasi tipo, soffri molto la velocità di Keita dalla…

Punto di costruzione

La costruzione di una squadra è avventura difficoltosa, perché i parametri per l’assemblaggio, essendo composta interamente da esseri umani, sono quasi infiniti. Senza voler entrare nel merito di acquisti sbagliati, giocatori incompatibili, teste calde o personalità latitanti, credo esista un punto da cui dire “tutto nasce qui, questo è il nostro punto di partenza”. La…

4-2-3-1

Nuovo corso, nuova linfa, nuove idee. Questa è l’aria che si respira in quel di Milanello, da quando Clarence Seedorf vi ha messo piede. Oltre alla ben conclamata onda d’entusiasmo, il neo-tecnico olandese si è presentato ai nostri occhi con una piccola ma consistente rivoluzione tattica: il 4-2-3-1. Tale modulo fa parte della storia recente…