Pescara-Milan 1-1 (02.04.17)

Il peggior Milan della stagione rimedia solo un pari sul campo di un Pescara volenteroso, ma tecnicamente povero, una squadra che per ora ha vinto solo una gara sulle 30 disputate. Questo pari rende difficilissima la corsa europea, contro Lazio ed Atalanta che lasciano pochissimi punti per strada e contro un’Inter che era partita per altri obiettivi: ora non si può sbagliare più nulla. Certo, otto giornate sono ancora tante e ci sono molti scontri diretti di mezzo, ma oggettivamente ad oggi siamo quelli meno in salute tra i pretendenti all’Europa.

Il pari è il risultato più giusto per quello che si è visto oggi, anche se il conteggio delle occasioni è a favore dei rossoneri. Primo tempo totalmente scialbo del Milan, che si complica subito la vita con un comico autogoal di Paletta. Non so che cosa sia passato per la testa all’argentino quando ha deciso di fare un retropassaggio così forte e non rasoterra all’interno dello specchio della porta, ma Donnarumma poi fa la frittata sbagliando totalmente un controllo non impossibile. Dopo questo episodio, il Pescara prende ancora più coraggio e comanda le operazioni per quasi tutta la prima frazione di gioco, sovrastando sul ritmo un Milan lento e che viaggia ai tempi di un abulico ed impreciso Sosa. Gli spunti di Deulofeu sono l’unica cosa che impensierisce il Pescara e, su uno di questi, arriva il pari milanista, con Bacca bravo a contendere al difensore pescarese un pallone vagante derivante da un cross dello spagnolo e con Pasalic che approfitta del rimpallo per pareggiarla.

Nel secondo tempo il Milan sembra partire con più autorità, ma soffre ancora molto nella fase centrale della frazione, per poi riprendersi durante un assedio finale, dettato solo dalla foga, in cui un po’ di sfortuna (palo di Romagnoli, mischie risolte con affanno) ha negato al Milan una vittoria che sarebbe obiettivamente stata un premio eccessivo per la prestazione. Le note dolenti sono state in mezzo, dove Montella ha deciso di rinunciare a Kucka in favore di Mati Fernandez, cosa che personalmente non condivido: pur con i suoi limiti, Kucka è l’unico centrocampista in rosa in grado di dare fisicità ed oggi tale Coulibaly, classe ’99 ed alla prima da titolare in serie A, è stato dominante.

 

Donnarumma 4 – Capita anche ai migliori di sbagliare. Lui quest’anno ci ha senz’altro fatto guadagnare più punti rispetto a quelli che ci ha fatto perdere, ma purtroppo oggi è andata così. Grave errore sul goal, poi nessun intervento difficile.

Calabria 5.5 – Non combina danni, ma nemmeno fa nulla degno di nota.

Romagnoli 6.5 – Migliore in campo. Non sbaglia un intervento, mette pezze su Paletta, ed è anche quello che suona la carica nel finale, spingendosi in avanti ed essendo il più pericoloso.

Paletta 4 – Giornata terribile. Parte col retropassaggio da codice penale e non si riprende più, inanellando indecisioni ed errori in serie. Peccato, la sua stagione rimane ampiamente positiva.

Vangioni 6 – Rispetto al solito, meno efficace in fase propositiva, ma incredibilmente solido in fase difensiva. Suoi due salvataggi fondamentali su azioni pericolose del Pescara.

Pasalic 6 – Parte malissimo, come i suoi compagni di reparto, ma, a differenza degli altri, alla lunga si riprende. Goal a parte, nel secondo tempo si muove sempre con i tempi giusti.

Sosa 4 – Era reduce da un buon mese prima della sosta, ma oggi la sua prestazione è stata orribile. Sempre in ritardo nei movimenti, impreciso nei passaggi e perde diversi palloni che, contro squadre più attrezzate, sarebbero stati fatali.

Mati Fernandez 4.5 – Preferito a Kucka, anche lui non combina nulla e viene sovrastato dalla mediana pescarese. Sostituito tardivamente.

Deulofeu 6.5 – Praticamente tutte le azioni offensive del Milan nascono dai suoi spunti; il ragazzo ha velocità e dribbling, se diventa più concreto nel suo gioco, può fare una buona carriera.

Bacca 5.5 – Pochi palloni giocabili, gioca la parte di partita in cui il Milan soffre di più. Sostituito ad inizio ripresa, quando sembrava stesse entrando in partita.

Ocampos 4 – In sintesi, non ne ha azzeccata una.

Lapadula 5.5 – Molta volontà, ma anche lui non crea molto.

Locatelli 5.5 – Sostituisce Sosa e dà più sostanza alla squadra, anche senza fare nulla di speciale.

Kucka sv

Montella 5 – Mi dispiace molto dargli un’insufficienza piena perchè sono un estimatore del Mister e ritengo che stia facendo un buonissimo lavoro con una rosa che già al completo sarebbe al massimo da quinto posto, figuriamoci con le defezioni che ha dovuto subire per tutto il girone di ritorno. Tuttavia, oggi la squadra ha avuto un pessimo approccio al match e, secondo me Montella ha sbagliato nel tenere fuori Kucka, ma soprattutto nel sostituire Bacca ad inizio ripresa invece che uno tra Sosa e Mati. Il pari oggi serviva a poco e mi sarei tenuto la possibilità di giocare con due punte di ruolo nell’assedio finale.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *