Donnarumma 6,5: Inoperoso per buona parte della partita, al 77′ è autore di una grande parata su tiro di Birsa. Un grande portiere è proprio quello che si fa trovare pronto nel momento del bisogno.
De Sciglio 5,5: al rientro dopo l’infortunio, è autore di una prestazione piuttosto opaca, con diversi errori e poco contributo in avanti, a parte i 10 minuti finali.
Zapata 6: attento in chiusura, come al solito impreciso negli appoggi, si segnala per un paio di disimpegni alquanto avventurosi. Tutto sommato comunque fa il suo, agevolato da un Chievo piuttosto inconsistente in avanti.
Romagnoli 6,5: anche lui al rientro, poco impegnato dall’attacco del Chievo, svolge il solito prezioso lavoro in impostazione. Con una spizzata di testa fornisce l’assist per il raddoppio di Bacca.
Vangioni 6 : rispetto alle partite precedenti si occupa molto più di coprire che di spingere e lo fa anche discretamente bene; nel primo tempo con un intervento in scivolata impedisce che all’attaccante solo in area arrivi un pallone comodo da spingere in rete.
Locatelli 6,5: ritornato titolare, fornisce una prestazione convincente. Non si limita al compitino ma verticalizza appena può e si fa vedere anche in avanti, rendendosi pericoloso prima con un tiro da fuori ben piazzato che sfiora il palo a Sorrentino battuto, poi calciando sul braccio di Cesar nell’occasione del primo rigore sprecato da Bacca.
Sosa 6,5: ha un inizio di partita piuttosto titubante, come tutta la squadra del resto, sbagliando anche degli appoggi piuttosto semplici. Cresce stranamente nel secondo tempo, rendendosi protagonista di alcune aperture e lanci preziosi, purtroppo poco sfruttati dai compagni. Dal suo calcio d’angolo battuto scaturisce il secondo gol del Milan.
Bertolacci 5,5: malgrado il quarto d’ora finale fatto bene, è autore di una prestazione globalmente insufficiente, come al solito impalpabile. Inspiegabile a mio avviso la sua permanenza in campo mentre Locatelli deve lasciare il campo per Lapadula.
Suso 5: molto probabilmente è già entrato in campo condizionato da uno stato fisico non perfetto. Pare lento sia di gambe che di testa, perdendo dei palloni che di solito smista tranquillamente ai compagni. Esce a causa di un risentimento muscolare al 35′ del primo tempo, sostituito da Ocampos
Bacca 6,5 : Partita stranissima del colombiano, comunque presente o quasi in tutte le occasioni da rete create dal Milan. Prima segna il gol del vantaggio con un tiro abbastanza discutibile, favorito da un Sorrentino non impeccabile nell’occasione, poi da prestazione favorevole calcia su Sorrentino con pallone salvato sulla linea. Allo scadere del primo tempo tira in curva il primo rigore. Nel secondo tempo, dovo aver saltato due avversari, calcia sul fondo davanti a Sorrentino. Prontissimo a ribadire in rete sul colpo di testa di Romagnoli, sbaglia due minuti dopo un’altra occasione da rete. Le percentuali realizzative dello scorso anno in base alle occasioni da rete sono lontane, ma almeno dimostra di essere vivo.
Deulofeu 7: a mio avviso il migliore in campo, meritevole della copertina della partita L’unico che nei primi 25 minuti, prima del gol del vantaggio, sembra sapere cosa fare e come farlo. Alla mezzora si scambia di fascia con Ocampos ma continua a sviluppare gioco con la consueta qualità e a dare la sensazione di poter essere pericoloso in ogni momento. al 38′ fornisce a Bacca un grande assist sprecato dal colombiano. Molto bravo e generoso anche in copertura. Il secondo tempo è sulla falsariga del primo, con lo spagnolo sempre protagonista in ogni ripartenza. Sfinito dai chilometri percorsi, calcia sul fondo al 42′ in ottima posizione e a tempo scaduto, lanciato verso Sorrentino viene sbilanciato in piena corsa senza che il disastroso Maresca rilevi il fallo da ultimo uomo.
Subentrati
Ocampos 5,5: subentrato a Suso, corre con poco costrutto, senza mai incidere ed entrare pienamente in partita. La mia impressione è che per il fisico che si ritrova avrebbe bisogno di un maggior minutaggio per offrire un rendimento apprezzabile. Al momento sembra un pesce fuor d’acqua.
Kucka s.v.
Lapadula 6: raggiunge la sufficienza giusto per il rigore realizzato, che di questi tempi non è poco. Per il resto pare poco brillante, mancando anche di lucidità in alcune potenziali occasioni in area.
Allenatore
Montella 7 : non era facile preparare la partita dopo quanto successo in settimana e i primi venti minuti di gioco inguardabili lo hanno dimostrato. Dopo il vantaggio la squadra si è svegliata dallo stato di torpore con cui era entrata in campo ed ha fornito una prestazione complessivamente apprezzabile creando con relativa facilità occasioni da rete. Buona la coesistenza di Locatelli e Sosa, viceversa non mi ha convinto la scelta di Bertolacci come terzo centrocampista. Inspiegabile a mio avviso la permanenza in campo del romano a discapito di Locatelli, ma ormai ho rinunciato a a darmi una spiegazione dei cambi di Montella.
7 comments for “Serie A: Milan – Chievo 3-1”