Napoli – Milan 4 2 (27-08-16): le pagelle

MontellaPartita dai mille volti e sconfitta che qualcuno vicino Vinovo definirebbe a testa alta. E’ il Milan che nei primi 20 minuti cerca di fare partita e più possesso palla, creando una buona occasione da rete vanificata da Abate. Subito il gol del vantaggio partenopeo la squadra si spegne, manifesta gli stessi limiti di personalità degli ultimi anni e si consegna ad un Napoli che pure era entrato in campo con più dubbi che certezza. Chiuso il primo tempo “solo” sullo 0 2 grazie alle prodezze di Donnarumma, il Milan  riapre improvvisamente la partita nei primi dieci minuti del secondo tempo, prima con Niang poi con Suso.  Anche in questo caso una squadra con maggior personalità avrebbe approfittato del doppio gancio inflitto al Napoli per chiudere la partita con il knock out. Viceversa la squadra rifiata, il Napoli si rianima, la partita si riequilibra fino al primo gol Callejon (nato da un fallo a centrocampo su Niang) che la chiude complice anche la successiva espulsione di Kucko.

Donnarumma 7,5: autore di ottime parate, soprattutto nella seconda metà del primo tempo: quando le mura di Gerico sembra stiano per crollare lui c’è.

Abate 4,5: Grave errore al 7′ del primo tempo, quando non realizza una facile occasione da rete che avrebbe presumibilmente indirizzato la partita diversamente. Sempre in difficoltà su Martens, del quale non riesce ad anticipare le giocate sebbene ripetitive (rientro al centro per andare al tiro col destro) .Purtroppo per lui viene aiutato poco da Suso e nulla da Kucka, Ha comunque il merito di proporsi sempre in avanti e il demerito di non capire quando dovrebbe stare più basso perchè privo di copertura quando si sgancia.

Romagnoli 6,5 : E’ lui il regista arretrato del Milan, al quale si chiedono anche i cambi di gioco con le sventagliate sugli esterni. Attento nelle chiusure, è autore di un’autorete sfortunata e ininfluente a tempo scaduto e partita ampiamente finita.

Gomez 6: sebbene è evidente che manchi di affiatamento con i compagni mostra subito buone capacità difensive, anticipo e colpo di testa. Rivedibile con i piedi.

De Sciglio 4,5: Partita scialba, incarna al meglio la mancanza di personalità palesata dalla squadra dal 20′ al 45′ del primo tempo. Dorme sul tap in di Callejon.

Kucka 4 : Il peggiore stasera. Non copre mai Abate, si assenta dalla manovra, si perde totalmente Milik sul calcio d’angolo del secondo gol, non contrasta e neppure picchia. Non pervenuto. Conclude la sua peggior partita con la nostra casacca rimediando una ingiusta e buffa espulsione da Valeri.

Montolivo 5: Prima mezz’ora da paura, quando sbaglia tutti i palloni che transitano dalle sue parti. La sua partita inizia con una bella diagonale difensiva a salvare un gol certo ad inizio del secondo tempo ma comunque colleziona l’ennesima prestazione globalmente insufficiente.

Bonaventura 6: L’unico dei centrocampisti a salvarsi stasera. Prestazione nettamente migliore di quella offerta contro il Torino, soprattutto in copertura. Gli manca qualche guizzo in avanti anche per mancanza di lucidità

Suso 6,5: al di là del gol straordinario del pareggio, dà sempre l’impressione di pericolosità quando entra in possesso palla e assolve bene al compito di collegare i reparti, forse anche più di quanto faccia Niang.

Bacca 5: poca partecipazione al gioco, tende a nascondersi, subisce la fisicità di Koulibaly.

Niang 6: Vedi Suso. Realizza il primo gol con una bella iniziativa personale, si accentra molto seguendo le indicazioni di Montella.  Meriterebbe un voto più alto ma lascia il Milan in nove  rimedia una espulsione per doppio giallo evitabilissima se solo si fosse ricordato che Valeri contro il Milan non aspetta altro.

Calabria 6: entra bene in partita con voglia e carattere.

Sosa  s.v.: gioca una decina di minuti ma tocca pochissimi palloni, essendo entrato con il Milan sotto e in inferiorità numerica, a partita quasi finita. Ingiudicabile

Lapadula s.v.

Montella 6: Partita coraggiosa impostata da Montella , persa più per evidente differenza di valore tra le due squadre che per errori del tecnico. Difficile fare miracoli sul campo della seconda forza del campionato  se due centrocampisti su tre offrono una prestazione tra l’insufficiente e il disastroso. La speranza  è che i nuovi arrivati possano offrirgli qualche alternativa in più. Opera il primo cambio tardivamente, considerati i ritmi tenuti in una partita di agosto. Sono comunque sei i gol presi nelle prime due partite e cinque quelli segnati. Qualcosa bisognerà rivedere nell’equilibrio della squadra.

39 comments for “Napoli – Milan 4 2 (27-08-16): le pagelle

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *