Il Milan fatica con le piccole, però con le big… bufala colossale

Montolivo

Qualche giorno fa, col Milan reduce dai 2 punti in 4 partite contro Sassuolo, Chievo Verona, Lazio e Atalanta (sabato l’ulteriore sconfitta con la Juve), Galliani si chiedeva perché il Milan andasse così male con le piccole, lasciando intendere che invece con le grandi la squadra facesse chissà cosa. Questo mantra ricorre ormai da un po’ di tempo e ad alimentarlo sono stati anche giornali e siti sportivi. Dunque la notizia sarebbe che il Milan perde stranamente un sacco di punti con club di medio e basso livello, ma con le big si mostra all’altezza della situazione.

L’informazione, si sa, quando è martellante, ha il potere di fare passare una bugia per una somma verità. Succede in politica e in economia, soprattutto, ma anche lo sport non fa eccezione. Eppure ristabilire la verità, andando oltre le credenze popolari, le bufale e la retorica, è operazione assai semplice se applicata al calcio. Bastano pochissimi minuti.

Quali sono le “big” del nostro campionato? Semplicissimo: le squadre che sono in zona Europa, ovvero Juventus, Napoli, Roma, Inter e Fiorentina, in rigoroso ordine di classifica. Quali sono le squadre di medio e basso livello? Tutte quelle che vanno dal settimo posto in poi, ovvero dal Sassuolo in giù.
Ebbene, contro le big, in 9 partite sin qui disputate, il Milan ha collezionato la “bellezza” di 8 punti! Otto punti frutto di due successi (Fiorentina e derby nel ritorno), due pareggi (Roma all’andata e Napoli al ritorno) e cinque sconfitte (Fiorentina, Inter, Napoli e Juve all’andata, Juve di nuovo al ritorno). Nelle 24 partite sin qui disputate con le cosiddette “piccole” (c’è dentro pure la Lazio, protagonista di una stagione disastrosa), il Milan ha conquistato 41 punti.

E’ il momento di prendere la calcolatrice e fare la media, operazione che sicuramente avrete appreso durante la scuola elementare (ops! si chiama primaria ormai!). La media contro le piccole è 1,71 punti a partita. La media contro le grandi è di 0,89 punti a partita! E dunque, signori miei, dove sarebbe la stranezza? Il Milan fa molti più punti con le squadre di medio e basso livello e ha una media da retrocessione contro le squadre di alta classifica!

A conferma della debolezza del Milan con le grandi della Serie A, abbiamo anche voluto un fare piccolo giochino, selezionando le prime 6 e considerando dunque solo i punti negli scontri diretti. Risultato? Un disastro. In questo mini girone (vedi immagine sotto), i rossoneri sarebbero ultimi, con gli stessi punti e la stessa media dell’Inter, a una distanza siderale dalla Juve! Sai che sorpresa…

Se la Serie A fosse formata dalle 6 "big"

Se la Serie A fosse formata dalle 6 “big”


E allora basta con la retorica, le frasi fatte, la disinformazione. I dati parlano in modo chiarissimo. Non c’è nessun mistero da svelare, nessuna anomalia da indagare, nessuno scatto d’orgoglio da esaltare, come suggerirebbe qualcuno. La verità è molto semplice e lineare, quasi banale: la dimensione del Milan è quella della mediocrità, qualunque sia l’avversario.

11 comments for “Il Milan fatica con le piccole, però con le big… bufala colossale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *