Nella semifinale di ritorno di Coppa Italia, il Milan liquida agevolmente la pratica Alessandria ed accede alla finale della competizione dopo 13 anni di assenza. Traguardo, questo, che dopo diverse stagioni consentirà alla squadra di tornare a giocarsi un trofeo, cosa non di poco conto se consideriamo il periodo di magra che il Milan vive attualmente. L’avversario, nella gara secca di Roma, sarà presumibilmente la Juventus, in una data che varia dall’inizio alla fine di Maggio a seconda di quello che potrà essere il cammino europeo dei bianconeri. La partita di ieri sera è esistita in parte solo fino all’1-0, perché nei primi 20 minuti l’Alessandria ha provato a creare qualcosa per tenere vivo il discorso qualificazione. Dopo la rete di Menez, il Milan ha saputo controllare il match riuscendo a rendersi pericoloso praticamente ad ogni occasione in cui andava in avanti, arrotondando il risultato già a fine primo tempo, cosa che ha consentito a Mihajlovic una più accorta gestione delle energie della squadra, specialmente con riguardo ai titolari scesi in campo anche ieri. La partita contro i piemontesi serviva anche come banco di prova per valutare chi, tra Balotelli e Menez, riuscisse, con una prestazione di spessore, a guadagnarsi un piccolo vantaggio nelle gerarchie di Mihajlovic per il ruolo di seconda punta al fianco di Bacca, dato il serio infortunio patito da Niang qualche giorno fa. Sicuramente il francese esce meglio da questa sfida: al di là della doppietta fatta siglare, ha dato una impressione di maggiore capacità di dialogo con la squadra rispetto al suo dirimpettaio d’attacco. Detto ciò, di seguito le valutazioni dei 14 giocatori rossoneri scesi in campo ieri:
Abbiati 5,5: mai particolarmente sollecitato dall’Alessandria, dimostra nelle poche volte in cui è chiamato ad intervenire i soliti limiti di sempre: poca dimestichezza nel giocare la palla con i piedi ed una scarsa reattività sui palloni che transitano nell’area piccola. Fin qui è stato il titolare indiscusso della competizione, ma in finale mi auguro che Mihajlovic faccia giocare Donnarumma, che sicuramente è più all’altezza della situazione.
De Sciglio 6: prestazione senza infamia e senza lode, si segnala per un salvataggio sulla linea che evita l’1-3 dell’Alessandria.
Zapata 6,5: conferma l’ottimo momento di forma riuscendo a farsi trovare sempre pronto, con delle chiusure che sventano situazioni potenzialmente pericolose per la squadra. Un segnale di crescita se si considera che, in passato, al cospetto di avversari di livello modesto aveva palesato dei grossi problemi di concentrazione, che ne avevano condizionato negativamente il rendimento.
Romagnoli 6,5: sempre abbastanza preciso in fase difensiva (tranne un buco nel secondo tempo che quasi costa l’1-3), si distingue per le prime reti in rossonero arrivate in maniera pressoché identica: spizzata di testa su angolo e lui che, inserendosi sul palo lungo, riesce ad appoggiare da distanza ravvicinata.
Antonelli 6: come per il suo collega di fascia, prestazione di ordinaria amministrazione senza acuti ed errori da segnalare.
Bonaventura 6: anche per lui, prestazione media per i suoi standard abituali.
Kucka 7: nei 45 minuti giocati è l’assoluto padrone del centrocampo, per forza fisica e determinazione che mette in ogni giocata. Essendo molto importante per la squadra allo stato attuale, saggiamente Mihajlovic lo toglie a risultato e qualificazione acquisite.
Poli 6,5: una prestazione migliore rispetto ai non esaltanti livelli abituali, si segnala per la partecipazione all’azione che porta al 3-0 del Milan dopo un bel dialogo con Honda.
Honda 6,5: inizia male divorandosi un gol sullo 0-0, ma si riscatta poi con diverse buone giocate tra cui l’assist per l’1-0 ed il decisivo contributo in occasione della terza rete rossonera. Si è fatto sicuramente apprezzare più in fase offensiva ieri, essendo maggiormente libero da compiti di ripiegamento rispetto al solito.
Menez 6,5: doppietta utile a chiudere la contesa già nel primo tempo ed una partecipazione significativa alla manovra della squadra, per quanto non sempre caratterizzata da precisione e determinazione nei passaggi effettuati. Deve ovviamente cercare di migliorare la sua condizione quanto prima possibile, perché un conto è giocare contro una squadra di Lega Pro, un conto è farlo a ritmi ben più elevati contro avversari più forti dei piemontesi, cosa che richiederà ovviamente uno sforzo fisico maggiore.
Balotelli 5,5: il gol non serve ad ottenere un voto sufficiente, perché la prestazione è stata deludente per impegno messo ed incisività nelle giocate. Se anche un anarchico come Menez sembra riuscire a partecipare maggiormente (e meglio) alla manovra rispetto a lui, questo la dice lunga sulla sua condizione attuale.
Subentrati:
Mauri 6: ancora un po’ troppo leggerino in fase difensiva, dove spesso gira a vuoto e fatica a vincere dei contrasti, ieri meglio in avanti, con qualche cambio di gioco utile a sbrigliare la manovra e l’assist per il quinto gol del Milan.
Boateng 5,5: pur giocando mezz’ora, non si segnala in alcun modo per delle giocate degne di nota.
Bacca 5: gioca poco, ma abbastanza per essere valutato negativamente a causa del gol mangiato sul 4-0, provando una giocata fin troppo raffinata e poco concreta. Un errore non da lui.
Allenatore:
Mihajlovic 6,5: il primo obiettivo stagionale è stato raggiunto, ed ora ce la si giocherà in gara unica indipendentemente dalla forza dell’avversario e dal fatto che, se sarà la Juventus, il Milan partirà oggettivamente da sfavorito e con quindi qualcosa in meno da perdere rispetto ai bianconeri. Saggia gestione degli uomini a disposizione e delle energie, tenendo conto del fatto che la rosa è ridotta numericamente ai minimi termini, in vista del campionato. Nei prossimi due mesi sarà proprio quest’ultimo il focus maggiore per provare a rientrare “legittimamente” in zona Europa, a prescindere dall’esito dell’ultimo atto della coppa nazionale, ed il tecnico serbo dovrà riuscire a porre rimedio all’assenza di Niang (probabilmente fino a fine stagione) che impone la ricerca di nuovi equilibri in avanti.
7 comments for “Coppa Italia: Milan-Alessandria 5-0”