Il Milan espugna Marassi con due gol realizzati entrambi nella ripresa, all’inizio ed alla fine della seconda frazione di gioco da Niang e Bacca, ed accede ai quarti di finale di Coppa Italia, dove tra poco più di un mese affronterà a San Siro il Carpi. Una qualificazione meritata quella dei rossoneri, perché nonostante una prestazione non propriamente memorabile, la squadra ha saputo creare abbastanza subendo relativamente poco, più per errori di sufficienza di qualche singolo che per una Sampdoria in grado di organizzare una trama di gioco realmente insidiosa. La pecca maggiore della serata è probabilmente il non essere stati in grado di chiudere prima l’incontro, prestando il fianco ad una possibile reazione dei blucerchiati, con una squadra parsa troppo intenta a gestire il risultato piuttosto che a provare ad affondare il colpo. Fondamentale avere dunque mantenuto vivo il cammino nella competizione, che visto il rendimento poco convincente delle ultime giornate di campionato sembra essere, allo stato attuale, il passepartout più agevole per provare a ritornare in Europa nella prossima stagione, cercando di conquistare la vittoria in una competizione tendenzialmente sempre troppo snobbata dal Milan berlusconiano. Di seguito, le valutazioni dei giocatori scesi in campo:
Abbiati 6: sempre pronto nelle rare volte in cui è stato impegnato.
Abate 6: attento più in fase di copertura stavolta, mentre in avanti si è fatto vedere poco.
Mexes 5,5: abbastanza pronto nelle volte in cui la palla transita dalle sue parti, ma la leggerezza commessa subito dopo il vantaggio di Niang avrebbe potuto costare caro.
Romagnoli 6: maggiormente puntuale rispetto al compagno di reparto.
De Sciglio 6,5: rispetto al solito, più attento in fase difensiva e maggiormente presente in quella offensiva.
Cerci 5: ci mette tanta buona volontà, ma se l’unica cosa per cui si fa ricordare è l’elevato numero di occasioni in cui si fa pizzicare in fuorigioco, qualcosa vorrà pur dire.
Kucka 5,5: tanta corsa, un recupero decisivo su Muriel a coprire l’errore di Mexes, ma anche troppi palloni persi che avrebbero potuto costare caro.
Bertolacci 6: considerato che era al rientro dal primo minuto dopo parecchio tempo, prestazione di buona sostanza in cui, tra l’altro, si mette in evidenza con la discesa che porta alla rete del vantaggio.
Bonaventura 5,5: meno incisivo rispetto ad altre apparizioni, per quanto resti sempre uno dei pochi che dà l’impressione di sapere cosa fare con il pallone tra i piedi.
Bacca 6,5: essenziale la sua prestazione: un assist, un gol a conclusione di una bella giocata e poco altro.
Niang 6,5: un gol e diverse giocate interessanti, che contribuiscono a mantenere elevato il ritmo dell’attacco rossonero.
Subentrati:
Honda 5,5: impalpabile, si salva parzialmente solo con la bella giocata che apre l’azione del 2-0.
Poli s.v.: lo si ricorda solo per la consueta mozzarella che tira in area di rigore, vanificando una potenziale occasione da rete.
Mauri 6: pochi minuti di sostanza, dove dimostra anche una discreta personalità proponendosi in avanti.
Allenatore:
Mihajlovic 6: punta su una formazione sicuramente più competitiva, vista la caratura dell’avversario e la posta in palio, rispetto all’11 proposto contro il Crotone, ed il risultato gli dà ragione. Importante aver centrato questo traguardo, vista la situazione nuovamente delicata che si è venuta a delineare nelle ultime settimane.