Milan-Chievo 1-0 Le pagelle (28/10/15)

Nel giorno in cui la difesa non prende gol, segna un difensore

Nel giorno in cui la difesa non prende gol, segna un difensore

Gianluigi Donnarumma 6,5: impegnato raramente mantiene inviolata la porta, cosa che non si vedeva da tempo immemore. Sicuro e senza sbavature.

Ignazio Abate s.v.: gioca pochi minuti, giusto il tempo di toccare tre palloni, due tibie e una zolla. Troppo poco per dargli anche un 5. Esce in preda ai dolori dovuti alla consapevolezza di esistere.

Alex 6: incredibile a dirsi ma anche questa sera non si fa notare per pasticciate difensive, infortuni fulminei o sparizioni improvvise. Stasera una sicurezza, l’Alex che vorremmo sempre vedere.

Alessio Romagnoli 6,5: forse per merito della panchinazione a vita di Zapata, anche stasera un Romagnoli di qualità e quantità.

Luca Antonelli 7: principalmente per il gol vittoria, un colpo da biliardo. Nel primo tempo si vede poco, cresce nel secondo e si fa trovare sempre pronto dai compagni, soprattutto nel momento più importante.

Riccardo Montolivo 5,5: Rallenta molto la manovra, come nel suo repertorio. Capita spesso che subisca la pressione dell’avversario di turno. Non commette comunque grossi errori.

Alessio Cerci 6,5: Dopo la partita contro il Sassuolo, un’altra prestazione oltre i suoi standard rossoneri. Padrone indiscusso della fascia destra, lotta, cade si rialza, sempre vincerà, Mazinga.

Juraj Kucka 6: se solo qualcuno gli avesse sistemato la convergenza ai piedi e il mirino in testa, adesso potremmo festeggiare anche un suo gol, se non addirittura due.

Andrea Bertolacci 6,5: le chiavi del centrocampo stasera ce le aveva lui. Sbaglia poco, illumina i compagni mandandoli in verticale a nastro trasportatore.

Giacomo Bonaventura 5,5: Troppe cincischiate col pallone tra i piedi, ci si ricorda di lui più per i cristoni che urla ad ogni pallone che zappa, che per le poche cose buone. Da comunque il via all’azione del gol salvando parzialmente la serata. Contro la Lazio dovrà tornare ai suoi livelli.

Carlos Bacca 5,5: mezzo voto in più per il movimento con assist per il gol di Antonelli, per il resto tanti pasticci, tante sciabattate, tanto caos. Da lui si pretende molto di più.

Mattia De Sciglio 6: malino nel primo tempo, forse anche a causa del suo ingresso a freddo. Meglio nel secondo, triangola e dialoga coi compagni senza commettere sbavature.

Keisuke Honda s.v.: entra in campo nei minuti finali e tocca tre palle, due sono le sue.

Luiz Adriano s.v.: giusto il tempo di farsi una sgroppata sotto la pioggia e poi tornare negli spogliatoi.

Sinisa Mihajlovic 7: imposta la squadra con un finto 4-3-3, in realtà se guardate bene il Milan gioca più spesso con un 4-1-4-1, e la cosa funziona. Il Milan subisce pochissimo, crea abbastanza, ma purtroppo concretizza poco. Siamo comunque sulla strada giusta, intanto finalmente non prendiamo gol. Sarebbe bello vedere dei cambi un po’ prima, se non altro per le nostre coronarie, che in questi anni hanno già subìto abbastanza.

Cristian

2 comments for “Milan-Chievo 1-0 Le pagelle (28/10/15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *