Torino – Milan 1-1 (17/10/2015): le pagelle

2015-07-25T150144Z_1477853599_GF10000169545_RTRMADP_3_SOCCER-CHINA-kHfH-U120698302886YqG-620x349@Gazzetta-Web_articoloLa deprimente partita trasferta di Torino partorisce un punticino che serve a poco, sia in termini di classifica che di fiducia. Il gol di Bacca illude, il pareggio di Baselli ci riporta sulla terra dove i calciatori del Milan possiedono una personalità pari a quella di un lombrico. La strada è buia e francamente non si vede una flebile luce nemmeno all’orizzonte, chi vi scrive non ha più la voglia e la forza di commentare, ma ahimè è costretto a farlo e dunque ecco le pagelle dei nostri “eroi”.

Diego Lopez 5 – Tra i pochissimi a salvarsi lo scorso anno, la seconda stagione rossonera del portiere spagnolo è iniziata nel peggiore dei modi. Il sinistro di Baselli è forte, ma è diretto sul suo palo di competenza. Sembra aver perso quel pizzico di reattività decisivo, succede se hai 34 anni.

Abate 6 – Niente di eccezionale ma allo stesso tempo niente danni, un passo avanti rispetto agli obbrobri di De Sciglio, ma i terzini buoni sono altra cosa. Questo passa il convento.

Alex 6 – Vince il ballottaggio con Mexes e Zapata (non si sa per quali meriti, forse li ha battuti a morra cinese) e viene rispolverato da Sinisa per far coppia con Romagnoli. L’atteggiamento fin troppo guardingo del Torino gli permette di non sfigurare.

Romagnoli 6 –  In un ambiente malsano e con enormi pressioni addosso il ragazzo rischia davvero di bruciarsi, soprattutto se costretto continuamente a beccarsi cartellini gialli per rimediare alle puttanate dei compagni di squadra.

Antonelli 5.5 – Vedi Abate, ma con mezzo punto in meno a causa di un paio di cazzate dovute ai suoi piedi quasi quadrati.

Kucka 5.5 – Il buon Kuco ci prova, si applica, si impegna ma più lo guardi e più capisci perché era destinato al Bursaspor prima del “provvidenziale” intervento del Condor.

Montolivo 6 – Primo tempo positivo, è anche autore dell’unico tiro in porta dei primi 45 minuti, poi diventa sempre più minuscolo, macchinoso e incespica da solo. Fa tenerezza. Il capitano del Milan fa tenerezza.

Bertolacci 5.5 – Dev’esserci sicuramente qualcosa di buono in questo ragazzo, bisognerebbe capire cosa e magari lui stesso potrebbe darci una mano. Per adesso solo pochissimi sprazzi e tanto fumo.

Poli e Honda sv – Pochi minuti per entrambi, utili a rendere più triste questo sabato sera.

Bonaventura 6.5 – Solito Jack, generoso, utile, mai banale. Circondato da falsi Robben, modesti pedatari e mozzarelle mosce riesce a non deprimersi ed è sempre nel vivo del gioco.

Cerci 5 – Ventura era riuscito a rendere questo coso uno dei migliori attaccanti della Serie A, questo vi fa capire quanto sia bravo l’allenatore granata. Più che Robben sembra Denilson scarso, ho detto tutto.

Luiz Adriano 5 – Da quando ha mancato una clamorosa occasione nel derby il brasiliano è sparito. Certo non lo aiuta l’apporto quasi nullo dei compagni di squadra, lui però si mette d’impegno per peggiorare le cose.

Bacca 6.5 – Entra in campo ed è subito gol, resta una delle poche note liete di questo Milan anche se sull’occasione per il possibile 2-0 si fa cogliere impreparato.

Mihajlovic 5.5 – Sceglie il 4-5-1 mascherato da 4-3-3 per cercare di dare solidità difensiva a una squadra che subisce troppo, la cosa sembra riuscire ma una volta subito il gol del pari la squadra va ancora una volta in bambola e questo mette a nudo difetti di personalità che nemmeno un sergente di ferro come lui è riuscito a correggere.

2 comments for “Torino – Milan 1-1 (17/10/2015): le pagelle

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *