Diego Lopez 5,5: Il Genoa lo chiama in causa poche volte nell’arco dei 90 minuti e comunque si fa trovare sempre pronto senza troppa fatica. Purtroppo l’episodio chiave è frutto di una deviazione dalla barriera sulla punizione di Dzemaili, il nostro portierone colto in controtempo non può fare altro che tentare un disperato salvataggio ma il Genoa va in vantaggio e ci rimane. Bruttissimi i suoi rilanci coi piedi, tutti.
Calabria 5: Spinge poco, crossa male, perde tutti i contrasti con Laxalt che pareva quasi Cristiano Ronaldo. Nel secondo tempo migliora leggermente, insieme a tutti i suoi compagni. Ma inutilmente ai fini del risultato.
Romagnoli 5: Metti il fatto che essendo giovane ancora non ha capito certe malizie, metti che giocavamo contro il Genoa che negli ultimi 10 anni contro di noi gioca sempre allo stesso modo (schiaffoni, calcioni, gomitate e lacrime di coccodrillo) metti la presenza in campo di un arbitro notoriamente anti milanista come Tagliavento, e non puoi far altro che iniziare la partita chiedendoti: A che minuti verrà espulso Romagnoli?
Zapata 4: Sbaglia tutto quello che può sbagliare, mette in crisi i suoi compagni in ogni azione, l’azione genoana che porta al secondo giallo a Romagnoli nasce da i suoi piedi fatati.
De Sciglio 4: Leggermente peggio di Calabria.
de Jong 4,5: Nei 45 minuti in cui è stato in campo, il leitmotiv è stato fin troppo chiaro, prendere tutti i palloni che passano dalle sue parti e darli a Montolivo. Non incide in nessuna azione del Milan, molto probabilmente perché ancora non ha capito come comportarsi da mezzala.
Montolivo 4,5: Mezzo voto in più perché il pallone in avanti ogni tanto ce l’ha mandato. Per il resto abbiamo visto un tale che prendeva palla in mezzo al campo senza avere idea di che farsene e perdere tempo a pensarci su.
Bertolacci 5,5: Mezzo voto in più perché nonostante rientrasse da un infortunio, ha giocato parte del secondo tempo con più gamba rispetto al primo. Per il resto tutto da rivedere.
Bonaventura 5,5: Dei quattro centrocampisti rossoneri è quello che si rende più pericoloso, glielo “impone” il ruolo d’altronde.
Luiz Adriano 5,5: Non svaria per tutto il fronte d’attacco ma per tutto il campo. Va a prendersi palloni un po’ dove capita e cerca raramente il dialogo con Balotelli o con qualsiasi altro compagno, se non nel secondo tempo dove si nota qualche sua generosa apertura. Troppo poco. Finisce la partita da mezzala.
Balotelli 6: L’unica sufficienza dei titolari la merita lui per due semplici motivi. E’ l’unico di tutti i rossoneri in campo a cercare i compagni con passaggi di prima, mentre gli altri stanno lì a guardarsi intorno cercando un segnale divino che dica loro che fare. Seconda cosa è l’unico che tenta di spostare il gioco in verticale verso la porta del Genoa e non verso la porta del Milan, oppure in orizzontale.
Rodrigo Ely 6: Entra in un momento non facile e si fa trovare pronto. Si ritrova anche sulla testa il pallone del possibile pareggio nei secondi finali, purtroppo non la colpisce bene e va fuori.
Kucka 6: Da dinamismo e corsa in un centrocampo che non ne ha più. Forse anche grazie al calo fisico degli avversari. Combina più cose intelligenti lui in 20 minuti di Montolivo. Purtroppo cicca un pallone da fuori area mandandolo alle stelle, avrebbe meritato una sorte migliore.
Bacca s.v.: Troppo poco in campo. Pochissimi palloni toccati. Si fa notare solo per il battibecco con quel simpatico umorista argentino ex interista che non voglio nominare.
Mihajlovic 5: Sarebbe un 4 se non ci fossero due attenuanti. Nel secondo tempo il Milan entra in campo con più grinta e meno succube dell’avversario. La presenza di Tagliavento con cui storicamente il Milan può vincere una partita solo se ci mette una mano il Padre Eterno. Per il resto Sinisa si presenta a Marassi contro un Genoa in emergenza (avevano qualcosa come una dozzina di uomini fuori) mettendo in campo un Milan in balìa dell’avversario, come successo nel secondo tempo di Udine. Vien da chiedersi se questa squadra sia in grado di giocare 90 minuti buoni o solo 45 (a scelta). E domenica a San Siro arriva il Napoli, non diciamo altro.
Cristian
6 comments for “Genoa-Milan 1-0 27/09/15: le pagelle”