Milan batte Torino 3-0 nell’ultima sfida casalinga di questa stagione, penultimo atto di un campionato che i rossoneri chiuderanno domenica sera a Bergamo. Vittoria inutile che servirà soltanto a far ragliare l’asino che occupa (speriamo ancora per una settimana soltanto) la panchina e che non vuole saperne di mollarla. Un risultato che non fa testo visti i ritmi da spiaggia e un Torino con la testa già in vacanza, nonostante avesse ancora qualche spiraglio europeo; per quest’anno San Siro chiude i battenti, speriamo che nella prossima stagione non sia teatro di figure barbine come accaduto in questi orripilanti mesi.
Abbiati 6 – Probabilmente siamo ai saluti. Che dire, nelle ultime stagioni sembrava più un citofono che un portiere, ma negli anni migliori male non ha fatto. Bravo tra i pali, molto meno nelle uscite, è il numero 1 più presente nella storia di questo club. Di lui ricorderemo sempre il provvidenziale ginocchio che negò a Kallon il 2-1 interista che ci avrebbe impedito di vivere la magica notte di Manchester.
Zaccardo 5 – Al buon Zack l’onore di essere il tredicesimo espulso della stagione. Numero onestamente imbarazzante, ma tant’è. Il giudizio è ovviamente macchiato dal cartellino; potrebbe essere stata la sua ultima in maglia rossonera, per lui pronta una scrivania da DS, tanto un po’ lo faceva già.
Paletta e Alex 6 – Uno con una capigliatura che nemmeno Gollum nel signore degli anelli, l’altro con un’espressione degna del miglior Aldo Baglio in tre uomini e una gamba. La serata storta del Toro permette al nostro muro difensivo di passare 90′ minuti in tutta tranquillità. Ah ovviamente il brasiliano ha accusato uno dei suoi classici problemini fisici. Rottamati.
Mexes 6 – Sapere che questo sgorbio probabilmente sarà ancora in rosa l’anno prossimo mi rende nervoso.
Zapata SV – Allora è ancora vivo!
Bocchetti 6 – Uno dei grandi colpi del nostro Condor, un tassello importante per il prossimo Milan italiano, un.. no ok non mi vengono in mente altre cazzate, mi spiace.
de Jong 6,5 – Buona partita per Nigel, forse anche lui ai saluti. Ci mette una pezza in più di un’occasione e fa la parte del leone lì in mezzo al campo.
Poli 6 – Continuo a considerarlo insapore, inodore, intangibile, incapace, inutile, inabile.
Mastalli SV – All’esordio in A. Congratulazioni e tanti auguri.
Van Ginkel 7 – Il migliore insieme a El Shaarawy, a cui serve anche l’assist per il 3-0. Nell’ultima parte di stagione ha giocato abbastanza bene, non so se è solo casualità o se c’è davvero del buono in questo ragazzo. La risposta potremmo non averla mai.
Honda 6 – Si conferma in discreta condizione, nulla di sfavillante o travolgente però giochicchia in maniera decente. E’ passata un’altra stagione, ma lui continua a stare fuori ruolo.
El Shaarawy 7 – Il Faraone ritorna dall’oblio. Ancora una volta ha passato più tempo in infermeria che in campo, la doppietta di oggi è una minuscola consolazione dopo l’ennesimo anno perso tra infortuni e panchine. Segnali di rinascita? Io dico di no, vedremo.
Pazzini 6,5 – Inspiegabilmente capitano, sgomita con Glik senza riuscire a trovare l’occasione buona, fino a quando non si presenta dagli 11 metri e realizza il suo gol numero 100 in Serie A. Auguroni anche a lui. Ora sparisci.
Inzaghi 6 – Credo sia la seconda sufficienza che gli assegno dopo quella in Milan-Lazio di inizio anno. Sicuramente si presenterà ai microfoni sparando una raffica di cazzate, ringalluzzito da una vittoria inutile, in una partita quasi amichevole che non schioda il Milan dal decimo posto. Prenditi questa sufficienza quindi, e poi togliti dalle scatole, indegno.
2 comments for “Milan-Torino 3-0 (24.05.2015): le pagelle”