Abbiati 6 – Non ha avuto grosse colpe sui gol, per una volta che non fa danni, diamogliela una sufficienza.
#Poverocristo
Abate 5,5 – Spinge come un treno e spesso salta anche l’uomo senza troppi problemi, poi si dimentica di difendere sul gol di Llorente. Errore grave, molto più grave di quanto si pensi visto poi l’andamento della partita.
#Apripista
Bonera 4,5 – Qualcuno mi dice che è un difensore affidabile perché di esperienza, mah, sarà. Io intanto vedo che ogni volta che un avversario lo punta lo salta come un birillo, ogni volta che interviene su un pallone cincischia come se fosse la prima volta che gioca a calcio.
#Vecchiofuoriepippadentro
Rami 5 – Fa sentire la presenza fisica su tutti, ogni tanto anche su Bonera che ci sta sempre bene, da il là al vantaggio della Juve con un colpo di testa pericoloso all’indietro.
#Eramegliospazzareanchequella
Emanuelson 7 – Il migliore dei suoi lì dietro. Non sbaglia nulla se non i cross quando arriva sul fondo.
#Serginhoametà
de Jong 6 – Partita di normale amministrazione per lui, i giocatori del suo ruolo e coi suoi compiti di solito si fanno notare se fanno una cappellata o un gol da 40 metri. Non fa niente di tutto questo, si limita appunto a marcare e colpire tutto quel che passa dalle sue parti, se è il pallone meglio.
#Nonsivedemasisente
Montolivo 7 – Tanta grinta, pressing a tutto campo su qualsiasi avversario, qualche sbavatura ma che non crea problemi a nessuno, cerca anche il tiro da fuori.
#Capitanopercasa
Taarabt 7,5 – IL MIGLIORE – Spesso sembra peccare di venezianesimo ma se guardate bene è solo perché tutti i compagni sono marcati o inchiodati a terra. Purtroppo non trova la rete che meriterebbe.
#Spinanelfiancosmussata
Poli 6,5 – Come sempre tanta volontà, corsa, pressing, come sempre gli manca solo il gol, purtroppo più per imprecisioni sue. Esce dopo aver dato tutto, soprattutto la testa.
#SleepyHollow
Kakà 6 – Nei primi minuti con Taarabt fa vedere i sorci verdi ai gobbi, Buffon e Bonucci gli negano due gol, anche se invece che cercare di piazzarla di fino sarebbe stato meglio una bella legnata alla Mark Lenders. Col tempo, come ci ha ormai abituati, si spegne e sparisce.
#Sarebbeoradiriposareunpo’
Pazzini 6 – Con tutto il Milan che nel primo tempo gioca bene e pressa alto si rende pericoloso in diverse occasioni, la sua sfiga è avere gente che crossa per le curve invece che per lui.
#Predicatoreneldeserto
Saponara 5 – Entra a sorpresa al posto di Poli e ancora adesso lo stiamo cercando. Lo trova bene Pirlo invece che gli tagga la caviglia a perenne ricordo.
#Ilfantasmaformaggino
Honda 4 – Non combina assolutamente niente di buono.
#OliverHuttonsullacarta
Robinho 5,5 – Rientra, purtroppo per noi, dopo un infortunio, rientra a partita ormai compromessa, prova a dare un minimo di inprevedibilità e invece è sempre prevedibile, come la traversa che prende ad un metro dalla porta.
#Èpiùpericolosoaverloinsquadracheaverlocontro
Seedorf 6,5 – La tattica iniziale è perfetta. Ripropone il 4-2-3-1 che aveva accantonato prima di giocare contro l’Atletico e la Sampdoria, sperando di imbrigliare la juve sugli esterni e costringerla a difendere a cinque (se non a sei o sette) e ci riesce benissimo. Purtroppo per lui e per noi, come siamo ormai abituati a vedere da anni, non sempre tirare in porta 50 volte equivale a segnare almeno un gol. Purtroppo per lui e per noi, come siamo abituati a vedere da anni, bastano un paio di sviste nostre per andare sotto. Le presenze di Bonera e Abate hanno fatto correre brividi freddi lungo la schiena di molti tifosi, e stanno ancora correndo.
#Lastradaèlungamaalmenolasistapercorrendo
6 comments for “Milan–Juventus 0-2 02-03-14: le pagelle”