Il Vegliardo, tra un reumatismo e l’altro, dopo aver trionfato nel torneo di tennis dell’ospizio, ha deciso di sfidare Djokovic in un incontro al meglio dei 5 set, in quanto numericamente competitivo.
Norma Bates, reduce da una bellissima giornata in spiaggia, ha pensato di gareggiare contro Federica Pellegrini nei 200 metri stile libero, in quanto numericamente competitiva.
Don, tra un’analisi di bilancio ed un’altra, per tenere allenata la sua mente vuole sfidare a scacchi Garry Kasparov, ed è fiducioso in quanto numericamente competitivo.
Daltrey, pugile a tempo perso, ha lanciato la sfida sul ring a Wladimir Klitschko, sicuro di uscirne vivo perché numericamente competitivo.
Behemot, in pausa da scongiuri forzati, si rilassa con il golf, sfidando Tiger Woods. Nella sua testa, gli darà filo da torcere, perché è conscio di essere numericamente competitivo.
MasterOfPuppets, agile e scattante dopo la sua partita settimanale a calcetto, si sente fiducioso per la sfida nei 100 metri contro Usain Bolt: è numericamente competitivo.
Il Profeta Calmoni, appassionato di ciclismo, rientra dal suo giretto per i colli intorno a casa sua. La preparazione per la gara contro Froome al prossimo Tour de France procede bene ed è contento di essere numericamente competitivo.
Icor si districa alla grande nel traffico della metropoli, bruciando tutti ai semafori. La sfida ad Alonso è lanciata: a parità di macchina è numericamente competitivo.
Altravita, tra piatti di wurstel, carichi di crauti e fiumi di birra, ha deciso di sfidare la sua connazionale Josefa Idem in una gara di kayak. Il fatto di essere numericamente competitivo lo esalta.
Balzar, dopo aver giocato col suo gomitolo di lana, vuole dimostrare la sua destrezza cercando di parare un rigore a Balotelli, forte del suo essere numericamente competitivo.
Vidor, dopo essersi gustato un lungometraggio in sei tempi con telecamera fissa sulla mietitura del grano nelle pianure russe, vuole una maggior scarica di adrenalina e sfida Jorge Lorenzo in una gara di moto. La consapevolezza di essere numericamente competitivo gli dà una marcia in più.
Con me, L’Inadatto, Cristian ed Alastor89, siamo in 15. Possiamo quindi scegliere se iscriverci al campionato NBA per sfilare l’anello agli Heat oppure sfidare impavidamente gli All Blacks in un match di rugby all’ultimo sangue. Siamo numericamente competitivi per entrambe le sfide, nella stessa misura.
Se poi aggiungiamo la redazione ed i collaboratori fissi del blog Milan Night siamo in 26, tutti milanisti e numericamente competitivi per una stagione calcistica di serie A, comprensiva di coppe. Ma diciamolo sottovoce, non si sa mai che a Galliani vengano strane idee…
14 comments for “Numericamente competitivi”