Primavera: Atalanta-Milan 1-0 (06.06.2013)

Con la collaborazione di L’Inadatto

MILAN: Narduzzo, Ferretti, Pacifico, Speranza, Pinato, Cristante, Lora, Pedone, Ganz, Petagna, De Feo
A disp.: Andrenacci, Bastone, Prosenik, Boateng, Spagnoli, Tamas, Henty, Rondanini, Piccinocchi, Iotti, Bortoli, Benedicic
All.: Dolcetti

ATALANTA: Zanotti, Caldara, Milesi, Redolfi, Conti, Gagliardini, Palma, Olausson, Nava, Cais, Varano
A disp.: Montrucchio, Mangni, D’Amico, Barlocco, Tonon, Crassi, Tonsi, Mologni, Villanova, Oikonomidis
All.: Bonacina

Seconda semifinale del campionato Primavera, nell’altra la Lazio ha battuto il Chievo 3-1. Il Milan ai quarti ha battuto per 1-0 col Catania (ma sprecando tante occasioni), mentre l’Atalanta ha steso con un perentorio 4-1 la Fiorentina. Ricordiamo inoltre che nella regular season i bergamaschi hanno vinto il girone proprio davanti ai diavoli rossoneri.

Il Milan parte forte creando due occasioni con Petagna. Al 4′ Cristante crossa in mezzo e il numero 9 angola di testa trovando la parata di Zanotti; al minuto 6′ vien servito dentro l’area ma spara rasoterra sempre addosso al portiere. Sono i rossoneri a fare la partita, mentre l’Atalanta cerca il contropiede. Al 26′ Cristante lancia per Petagna che quasi da fondo campo crossa al volo per Ganz, che da un passo non riesce a deviare in rete. E’ ancora il Milan al 37′ a creare, stavolta in contropiede: Ganz serve un pallone troppo lungo per De Feo che era solo in mezzo all’area, ma non riesce a tirar fuori niente di meglio che un rasoterra sul primo palo parato da Zanotti.

Il calcio, però, è uno sport crudele e dopo 4 palle goal clamorosamente fallite dai rossoneri arriva al 40′ il goal del vantaggio atalantino: Cristante perde palla in difesa, cross di Nava e Cais grazie anche ad un rimpallo mette dentro da pochi passi. Si conclude così il primo tempo con l’Atalanta che doveva star sotto di almeno 2 ed invece si ritrova avanti, con la gara che divemta decisamente in salita per i nostri.

Si rientra dagli spogliatoi col Milan che prova il tutto per tutto per recuperare la partita. Dolcetti, infatti, toglie subito un centrocampista, Pedone, per inserire un attaccante esterno, Henty. Milan che riparte subito forte e al 47′, su una palla non trattenuta dal portiere nerazzurro Zanotti, Petagna recupera il pallone e mette in mezzo un rasoterra sul quale Henty prova a concludere a porta praticamente sguarnita, ma viene contrastato con successo da un difensore atalantino. Sembra davvero una partita stregata.

Rossoneri che pasticciano nuovamente in difesa al 56′, ma il neoentrato atalantino Mangni si fa ribattere per 2 volte il tiro dai difensori rossoneri. Il Milan ora commette più errori, sembra che le energie comincino a calare e venga un po’ meno la lucidità. E’ il 60′ e Dolcetti rischia il tutto per tutto inserendo un’ altra punta, Kingsley Boateng al posto di De Feo, schierando a questo punto un 4-2-4 con Petagna e Ganz centrali ed Henty e Boateng sulle fasce. L’intento è quello di sfruttare la velocità degli ultimi due per creare superiorità numerica in fase offensiva.

Il Milan, però, fa fatica, sembra a corto di idee ed energie, e non riesce a rendersi pericoloso come nel primo tempo. L’ Atalanta si difende senza problemi e riesce a ripartire, come al 66° quando ancora Mangni viene liberato con un rasoterra in area di rigore, ma il suo diagonale è debole e facilmente bloccato dal portiere rossonero Narduzzo.. L’ Atalanta ci prova ancora al 78′ con una punzione di Gagliardini di poco alta sopra la traversa.

Negli ultimi minuti, la stanchezza dei rossoneri aumenta ed al 90′ arriva anche l’ espulsione di Speranza, che ferma irregolarmente Mangni lanciato a rete, in seguito a un disimpegno errato a metà campo di Henty. Nonostante l’inferiorità numerica, nell’ ultimo dei 3 minuti di recupero concessi, i rossoneri provano un ultimo disperato attacco, ma il tiro di sinistro scoccato da Pinato si spegne di poco alto sopra la traversa.

Il cammino del Milan in campionato si conclude qui, col rammarico per le occasioni avute nel primo tempo e l’ errore di Cristante purtroppo decisivo. La stagione della Primavera rossonera, comunque, è senza dubbio da considerarsi positiva.

2 comments for “Primavera: Atalanta-Milan 1-0 (06.06.2013)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *