Milan-Napoli: precedenti e statistiche

milan-napoli

Esattamente 27 anni fa, quando la nostra Norma Bates spegneva le sue 30 candeline, il Napoli batteva il Milan a San Siro per l’ultima volta. Era il 13 aprile 1986, il club naviga in cattive acque grazie all’oculata gestione di Giussy Farina e mentre un giuovane, rampante e capelluto (per davvero) Silvio Berlusconi diventa il nuovo proprietario, i partenopei passano al Meazza vincendo 2-1 con reti di Bruno Giordano e Diego Armando Maradona che rendono vano il gol rossonero messo a segno dal compianto Agostino Di Bartolomei.

Da allora otto pareggi e dieci vittorie per il Milan, alcune delle quali molto nette: 4-1 nella sfida scudetto dell’88 con prime avvisaglie di vero Milan Sacchiano; 3-0 nel febbraio 1990; ancora un 4-1 nel marzo 1991 e addirittura un 5-0 a favore degli invicibili di Capello nel 1992. Milan-Napoli è una sfida che affonda le sue radici nel lontanissimo 1927, anno in cui Il Vegliardo terminava i suoi studi universitari; ai tempi non esisteva ancora la Serie A a girone unico e le due squadre si affrontarono in uno dei gironi nazionali che facevano da “preliminare” al girone finale. Vinse il Milan 5-1 con tripletta di Giuseppe Torriani e reti di Pastore e Aigotti. Il primo incontro “ufficiale” in campionato è datato 16 marzo 1930, finisce 2-2 con la doppietta del napoletano Vojak a rimontare le marcature rossonere di Torriani e Santagostino. L’anno dopo arriva la prima vittoria dei partenopei che si impongono per 3-2 mentre il primo successo milanista è un 3-1 del 1°novembre 1931 con reti di Pastore e Pietro Arcari (doppietta).

Tornando ai giorni nostri, l’ultima sfida contro il Napoli dell’era pre-De Laurentiis fu decisa da una rete di Massimo Ambrosini mentre nel 2008 è un pirotecnico 5-2 con doppietta di un rotondissimo Ronaldo, reti di Kakà, Seedorf e sigillo finale di un giovanissimo ed esordiente Pato. L’anno dopo è ancora un successo rossonero con sfumature verdeoro: una velenosa punizione di Ronaldinho deviata da Denis regalò la vittoria al Diavolo nell’ultima stagione di Ancelotti. Occasione sprecata invece l’1-1 del 2010, il gol di Inzaghi pareggiò il vantaggio partenopeo di Campagnaro ma non bastò al Milan per ottenere i  tre punti che gli avrebbero permesso di sopravanzare l’Inter di Mourinho. Le ultime due sfide sono state segnate dalle polemiche: il 3-0 che lanciò la banda di Allegri verso il 18esimo scudetto suscitò le ire napoletane per via del rigore concesso per fallo di mano dell’amabile Aronica, lo 0-0 della scorsa stagione invece fu segnata dallo schiaffetto di Ibrahimovic sempre a quella povera anima di Aronica, ingiustamente tormentato dai cattivoni milanisti.

Domenica sera ci si gioca una grossa fetta di secondo posto, il Napoli arriva al big match con 4 punti di vantaggio ed è reduce da tre vittorie consecutive mentre il pari di Firenze ha interrotto la striscia di 4 vittorie consecutive rossonere. Pochi dubbi per Mister Allegri: De Sciglio sarà confermato a sinistra, Ambrosini lavora ancora a parte e difficilmente potrà recuperare, in attacco spazio al Pazzo che prenderà il posto di Mario Balotelli, squalificato per aver minacciato gli Usa di un possibile attacco nucleare. Mazzarri ha l’intera rosa a disposizione, i dubbi riguardano la difesa, dove si giocano un posto Britos e Gamberini, e il centrocampo con Zuniga e Armero che si contendono una maglia da titolare a sinistra. Una curiosità come chiosa finale: il Milan è l’unica squadra in Serie A a non aver ancora pareggiato un match in casa.

Gli ultimi precedenti

1994-95 Milan-Napoli 1-1 (Simone; F. Cannavaro)
1995-96 Milan-Napoli 0-0
1996-97 Milan-Napoli 3-1 (Weah, Weah, Baggio; Cruz)
1997-98 Milan-Napoli 0-0
2000-01 Milan-Napoli 1-0 (Ambrosini)
2007-08 Milan-Napoli 5-2 (Ronaldo, Seedorf, Ronaldo, Kakà, Pato; Sosa, Domizzi)
2008-09 Milan-Napoli 1-0 (Ronaldinho)
2009-10 Milan-Napoli 1-1 (Inzaghi; Campagnaro)
2010-11 Milan-Napoli 3-0 (Ibrahimovic, Boateng, Pato)
2011-12 Milan-Napoli 0-0

Statistiche

Giocate: 66
Vittorie Milan: 32
Pareggi: 22
Vittorie Napoli: 12
Gol Milan: 114
Gol Napoli: 65
Miglior marcatore Milan: Aldo Boffi (5 reti)
Miglior marcatore Napoli: Antonio Vojak (5 reti)
Ex della partita: Ignazio Abate, Marco Donadel, Roberto Colombo

Probabili formazioni

Milan (4-3-3): Abbiati; Abate, Mexes, Zapata, De Sciglio; Flamini, Montolivo, Muntari; Boateng, Pazzini, El Shaarawy.
A disp.: Amelia, Gabriel, Yepes, Zaccardo, Bonera, Antonini, Constant, Nocerino, Ambrosini, Niang, Bojan, Robinho.
Squalificati: Balotelli
Indisponibili: De Jong
In dubbio: Ambrosini

Napoli (3-5-2): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Gamberini; Maggio, Behrami, Dzemaili, Hamsik, Zuniga; Pandev, Cavani.
A disp.: Rosati, Colombo, Britos, Rolando, Grava, Mesto, Armero, Donadel, Inler, El Kaddouri, Calaiò, Insigne.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessuno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *